E’stato scelto il solstizio d’estate come data ottimale per la 25°edizione della Festa Della Musica. E’infatti dal 1985 che l’evento raccoglie i musicisti di tutta l’Europa in una giornata interamente dedicata alla musica nel segno della sua spontaneità. Verrà organizzata la manifestazione cercando di esprimere al meglio la passione per la musica attraverso la sua condivisione con altri appassionati.
Ancora una volta è proprio il suo significato sociale e umano ad essere messo in primo piano. La musica infatti nascendo dal cuore di chi suona e giungendo a quello di chi ascolta supera i confini tra le persone e i popoli, abbatte qualsiasi barriera sociale, economica, politica e ci permette di testimoniare una pace possibile.
Tanto spazio verrà dedicato ovviamente agli appassionati di musica, e i generi saranno adattati a qualunque livello e ad ogni età. L’iscrizione è libera e gratuita, e darà accesso alla possibilità di esibirsi presso le postazioni predisposte per l’occasione per le vie della città. Tra le principali postazioni prescelte ci sono le strade del centro città, la Piazza Ducale e le zone limitrofe, oltre ad Ospedale e Stazione ferroviaria.
Lo start ufficiale inizierà alle ore 5.30 del mattino presso la suggestiva cornice del Mulino di Mora Bassa. Sarà l’occasione per vivere un’alba musicale unica nel suo genere con le canzoni d’estate e assaporare insieme un’interessante colazione curata dal Dolce Positivo. L’intero evento si concluderà alle 23.30.
Ecco di seguito l’elenco completo degli appuntamenti:
https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/lombardia-2019/1303-vigevano-x2?fbclid=IwAR3Q15Rtqa-W0rP7dhME9vJdIDvbTPvbfGPgg3JbByEidNg_7Q5qf5E3kQk
Per tutte le informazioni circa l’evento a Vigevano ecco i dati del referente:
Federica Casella
Tel. 0381 73967 e-mail
federica.casella@mediumsize.org