Il portale turistico VisitPavia si rinnova con una veste grafica più accattivante, migliori opportunità di segnalazione per gli operatori del settore e, per i turisti, più efficaci possibilità di gestire al meglio il proprio viaggio nel nostro territorio.
“Abbiamo sviluppato e migliorato il portale - dichiara il Presidente Vittorio Poma – grazie all’ottima sinergia stabilita con la Camera di Commercio di Pavia. Riteniamo che lo strumento informatico, così rinnovato all’interno dell’Ecosistema Digitale Turistico regionale curato da Explora e Regione Lombardia, rappresenti una leva importante per la promozione dell’offerta turistica in Provincia di Pavia, in armonia con il brand lombardo” .
Grande soddisfazione anche da Franco Bosi, Presidente della Camera di Commercio che sottolinea come il portale rappresenti "un rinnovato strumento a disposizione per la promozione del nostro territorio.”, precisando come “ Il proficuo rapporto con la Provincia abbia permesso di sviluppare e rinnovare il portale VisitPavia, che contribuirà a coinvolgere le imprese e renderle sempre più protagoniste delle attività legate al turismo, all’accoglienza e a tutto ciò che serve per valorizzare il nostro splendido territorio"
L’ Assessore Regionale al Turismo, marketing territoriale e moda Lara Magoni sottolinea come “gli strumenti digitali siano un supporto indispensabile per aumentare la visibilità delle proposte turistiche e mettere i viaggiatori al centro di una rete di accoglienza digitale che li accompagni prima nella scelta della loro destinazione e poi nell’orientamento delle attività da scoprire in loco. Ne è un esempio la nuova veste di visitpavia.com sviluppato all’interno dell’ecosistema digitale turistico regionale: una specializzazione verticale del portale inLombardia che consente di attingere a contenuti accurati e un’opportunità unica per raccontare un territorio splendido e variegato: punti di interesse, tour indimenticabili e le migliori experience da vivere.
Il portale visitpavia.com esprime un lavoro sinergico e, quindi, è uno strumento utile anche per rafforzare la collaborazione tra le realtà territoriali e gli operatori facilitando lo scambio reciproco di informazioni. Con un click possiamo promuovere, a livello internazionale, le nostre bellezze facendo diventare ancora di più attrattiva la nostra Lombardia e oggi le eccellenze del territorio pavese”.
Immenso piacere anche per Giorgio Rapari - Presidente di Explora S.C.p.A - che evidenzia il ruolo di trait d’union tra Regione Lombardia, Explora, il sistema camerale e le varie realtà territoriali. “Noi siamo al fianco degli enti locali per sostenerli ed incentivarli nella creazione di un sistema integrato che possa rendere la comunicazione e la valorizzazione turistica più fluida e semplice, con l’obiettivo condiviso della crescita del sistema turistico a livello locale e lombardo.”
Una grafica rinnovata e una consultazione semplice, insieme alla connessione con l’intera rete digitale degli infopoint, sono i punti di forza di VisitPavia che “racconta” il territorio della Provincia, facilitando la reciprocità delle informazioni, accrescendo diffusione e visibilità delle notizie e valorizzando, sia su scala locale che regionale, l’attrattività complessiva del sistema turistico pavese, ricco di natura, storia e cultura.
Informazioni e notizie sono raggruppate nelle macroaree relative a -luoghi – momenti – eventi, in una carrellata che spazia tra luoghi fisici di natura, particolarmente attrattivi per il turismo attivo e green, tracce e simboli della nostra storia e tradizione ed occasioni culturali nei teatri, nei borghi, nei musei, mentre la funzione –pianifica permette al turista non solo di organizzare al meglio il proprio viaggio, in armonia con i propri interessi e le proprie curiosità, ma anche di prenotare un hotel, l’ingresso a una mostra, a una visita guidata o a un concerto, o di organizzare una gita a piedi, in bicicletta e persino a cavallo.
Il nuovo portale viene incontro anche alle esigenze degli operatori del settore desiderosi di intercettare potenziali turisti in modo strategico : infatti registrandosi con le proprie credenziali, gli operatori potranno inserire direttamente le proprie proposte, che saranno elaborate, condivise e comunicate in modo efficace, in una ottica di marketing all’avanguardia che ammortizza i costi per la produzione di materiale informativo.
Città e territorio, così presentate all’interno di un sistema digitale, si trasformano in una straordinaria risorsa a vantaggio dell’economia locale, e al centro di uno sviluppo che vede nel turismo una grande opportunità per la nostra provincia.