Sport - 08 ottobre 2017, 22:00

Calcio serie D: Romano fa sognare l'OltrepoVoghera, sconfitto anche il Varese

I ragazzi di Balestra incassano la quarta vittoria consecutiva al Parisi e nel finale resistono ai varesini nonostante l'espulsione di Chimenti

OLTREOVOGHERA (3-5-2): Cizza; Allodi, Di Placido, Bettoni; Colombini (51’ st Guasconi), Maione (36’ st Belluzzo), Bertelli (1’ st Monopoli) Chimenti, Aramini; Romano (45’ st Pozzi), Bondi (34’ st Tresca). A disposizione: Baldaro, Zhury, Brega, Guasconi, Di Palma. Allenatore: Balestra.

VARESE (4-4-2): Bizzi; Careccia, Rudi, Ferri, Arca; Rolando (46’ st Bruzzone), Monacizzo (35’ st Magrin), Battistello (38’ st Melesi), Repossi; Molinari (20’ st Lercara), Longobardi. A disposizione: Frigione, Simonetto, Granzotto, Ftaus, Zazzi. Allenatore: Iacolino.

ARBITRO: Votta di Moliterno. Assistenti: Tomarchio di Ravenna, Cappelli di Lugo di Romagna.

MARCATORI: 44’ pt e 27’ st Romano (OV), 2’ st Longobardi (VA).

Anche il Varese s’inchina al Parisi, ma soprattutto all’OltrepoVoghera. I rossoneri in 10 uomini (espulso Chimenti per doppia ammonizione al 31’ della ripresa, sul risultato di 2-1 per i rossoneri) sono riusciti nell’impresa di stringere i denti e respingere gli assalti finali dei biancorossi di mister Iacolino contestati e sotto processo a fine gara dai propri tifosi, prima gli ultras della gradinata, poi da quelli della tribuna laterale.

Ultras che non contenti si sono messi in attesa (con cori e sfottò) a fine gara, nel piazzale dove c’era l’uscita delle due squadre, ad attendere i propri giocatori che per una questione di ordine pubblico sono stati fatti uscire da una porta secondaria, scorati dalla polizia. I numeri dicono che il Varese subisce sempre gol e che l’OltrepoVoghera nelle difficoltà si esalta.

Senza D’Aniello e Coccu per infortunio dall’avvio e poi privo di Chimenti espulso, è riuscito a stare bene in campo, a non scomporsi mai, ad andare in vantaggio, a resistere (prima) all’avvio del Varese che ha calciato in porta con Longobardi e scheggiato un palo con Molinari, e poi a non sbandare, quando Longorbardi dopo 2’ dall’avvio della ripresa, ha pareggiato. 

La squadra, giovane di mister Balestra, è stata bene in campo. Non si è scomposta, non si è abbattuta, anche dopo l’1-1, è tornata a giocare come sa. Stretta tra le linee, ma a rischio in difesa, è ripartita con folate improvvise che hanno messo in difficoltà gli esterni del Varese, sia a destra ma soprattutto a sinistra, dove Aramini ha spesso infierito.

Così facendo è arrivato il secondo gol di Romano, che ha firmato la seconda doppietta del campionato, dopo quella con il Castellazzo. Non solo per lui le due reti, ma una gara di cuore, di piglio, di concentrazione, di sostanza, a supporto dei compagni. 

L’OltrepoVoghera raccoglie quello che semina, quello che produce. Ha quella giusta dose di fortuna, ma se la cerca sempre.

Alla fine i tre punti premiano una squadra che al Parisi non lascia scampo agli avversari. Ne sanno qualcosa Seregno, Chieri, Casale e ora anche Varese.