Attualità - 27 novembre 2017, 12:48

"Qualità della vita", Pavia è la peggiore realtà del Nord Italia nella classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore

Nella graduatoria 2017, uscita nelle scorse ore, siamo la 73° provincia sulle 110 italiane, una posizione guadagnata rispetto allo scorso anno, male i dati riferiti all'ambiente e i servizi, la cultura e la sicurezza. La "regina" è Belluno, sul podio Aosta e Bolzano, fanalino di coda Caserta

Belluno è la città italiana dove si vive meglio in assoluto, seguita in classifica da Aosta e Bolzano. Sono i dati che emergono nella classifica sulla qualità della vita, riguardante le 110 province italiane, realizzata per il 28 esimo anno dal Sole 24 Ore.

La provincia di Pavia, come nella scorsa edizione, è risultata essere la peggiore di tutto il Nord Italia, ed è piazzata al 73° posto, con una sola posizione guadagnata rispetto al 2016. Come era facilmente preventivabile, le note più dolenti arrivano dal settore ambiente/servizi, dove secondo l'indagine condotta dal quotidiano economico siamo 91° per spesa pro capite, 82° per consumo di suolo e 74° per ecosistema urbano.

Decisamente male anche nella cultura/tempo libero, dove in rapporto alla popolazione residente, siamo 92° per numero di librerie e 91° per posti a sedere al cinema. Come se non bastasse siamo 101° per numero di furti in abitazione, 83° per il prezzo degli affitti, 92° per il numero di imprese registrate, 86° per numero di laureati. 

Davanti a questo quadro non esattamente florido della situazione, vanno però registrate alcune note liete, come ad esempio un 7° posto nel tasso di occupazione nella fascia 15-29 anni e il 16° posto per numero di nuove cause in tribunale, il cosiddetto tasso di litigiosità. Bene il tasso pro capite di spesa da parte degli enti sociali dove siamo classificati al 25° posto e 30° per la spesa media delle famiglie. 

Rivolgendo uno sguardo ai primati, occorre sottolineare che Milano si conferma al 1° posto per ricchezza e consumi, conquistando il primato nel Pil pro-capite, nell'importo medio delle pensioni e nei depositi bancari.

I migliori punteggi per il consumo di suolo e l'emigrazione ospedaliera vanno invece a Sondrio, che guadagna il podio dell'area ambiente e servizi. Aosta è la provincia dove si sta meglio quanto a densità abitativa, mentre la provincia più virtuosa, sul tema della sicurezza è Verbano Cusio Ossola. Firenze supera Roma e si aggiudica il primo posto per cultura e tempo libero.

Ma la grande rivelazione del 2017 è Ascoli Piceno, che nel ranking generale guadagna 27 posizioni, risalendo al 15° posto, e conquista la medaglia d'oro nella categoria Lavoro e Innovazione.