Meteo - 26 dicembre 2017, 12:39

Previsioni meteo per martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28 (dicembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

L'avvicinamento di umide correnti perturbate Atlantiche determinerà nella giornata odierna cieli in prevalenza grigi con nubi accompagnate per gran parte della giornata da fenomeni sporadici e isolati. Preludio ad un più intenso peggioramento del tempo che interesserà la Lombardia dalla serata odierna e maggiormente nella giornata di Domani, ove si attendono fenomeni più intensi e diffusi, con nevicate in Montagna oltre i 700/800metri di quota.

Martedì 26 dicembre 2017

Tempo Previsto: Cieli grigi e molto nuvolosi sin dal mattino su tutta la regione per la presenza di nuvolosità medio bassa,con fenomeni deboli e sporadici a carattere intermittente specie in pianura. Piogge che tenderanno a divenire più diffuse a partire dalla serata, con nevicate sulle Alpi generalmente oltre i 900/1100metri di quota, localmente sino a 700/800metri fra Varesotto e Comasco, tuttavia con precipitazioni in prevalenza deboli ed intermittenti.
Temperature: Temperature minime in lieve aumento generalmente comprese fra 1 e 4°C in pianura, Massime in calo generalmente fra 4 e 6°C.
Zero termico stabile compreso fra 1200 e 1400metri durante la giornata.
Venti: Deboli variabili in pianura, sudoccidentali con raffiche localmente anche tese in quota, specie sui crinali alpini di confine.

Mercoledì 27 dicembre 2017

Tempo Previsto: Giornata perturbata e piovosa su tutta la regione sin dalla notte e al mattino, con piogge che risulteranno più intense ed insistenti specie durante il pomeriggio, in particolar modo a ridosso dei rilievi montuosi. Nevicate intense attese in montagna sulle Alpi generalmente oltre gli 800/900metri di quota, localmente sino a 700/800metri fra Varesotto e Comasco. Cessazione dei fenomeni in serata, ove permarrà la possibilità di qualche piovasco solamente nelle aree più orientali della regione.
Temperature: Temperature minime stabili o in lieve aumento generalmente comprese fra 3 e 5°C, Massime anch'esse stabili o in lieve aumento fra 5 e 8°C, con locali punte maggiori attese nel Mantovano. 
Zero termico in graduale calo durante la giornata, atteso fra 1000 e 1200metri di quota.
Venti: Venti sostenuti dai quadranti orientali in pianura, con tendenza a divenire deboli occidentali fra il pomeriggio e la serata. Da deboli a moderati dai quadranti meridionali sulle Alpi, specie di confine, ma con tendenza a piegare da nord con raffiche anche forti in serata.

Giovedì 28 dicembre 2017

Tempo Previsto: Tempo in miglioramento con il ritorno a cieli in prevalenza sereni sin dal mattino, specie nelle aree centro occidentali Lombarde, mentre ad est tenderà a permanere nuvolosità residua durante la giornata, ma senza fenomeni. Addensamenti localmente anche compatti anche sulle Alpi di confine orientali, specie nel Livignasco. Più stabile e sereno altrove.
Temperature: Temperature minime in calo, comprese fra 0 e 4°C in pianura, Massime stabili o in lieve aumento fra 6 e 8°C.
Zero termico in calo atteso fra 600 e 800metri durante la giornata.
Venti: In pianura da deboli a moderati da ovest, nordovest, tesi dai quadranti settentrionali per tutta la giornata in quota, con raffiche attese sino a 50/70km/h sulle Alpi.