Attualità - 26 gennaio 2018, 13:55

Vigevano, aprono le “Sale della Duchessa al Castello”: sabato e domenica le prime visite

Con questo weekend cominciano le visite guidate alle “Stanze della Duchessa”, con accesso dalla strada coperta. Due piani di indiscutibile fascino appena restaurati che ospitavano gli appartamenti di Beatrice D’Este

Sabato 27 e domenica 28 gennaio, con una visita guidata ogni ora dalle 11 alle 16, apriranno al pubblico le “Sale della Duchessa” del castello sforzesco di Vigevano. Gli spazi sono disponibili dopo il completamento degli interventi di restauro. L’ala del maniero è visibile anche dall’esterno mediante la grande vetrata che dà sulla strada coperta. Le stanze erano quelle anticamente occupate da Beatrice D’Este, che lì aveva i suoi appartamenti dove viveva insieme alle sue ancelle (in parte ospitate anche nei locali oggi conosciuti come prigioni militari). In questi spazi c’era anche l’immenso guardaroba della duchessa (oltre 80 abiti) e le salette dedicate al maquillage.

Durante il restauro è stato possibile recuperare una piccola porzione di affresco. La gran parte dei dipinti di pregio è stata però perduta durante il periodo di utilizzo del castello come caserma: i militari che avevano fatto delle stanze della duchessa il loro centro d’imballaggio, come testimoniato dall’iscrizione che ancora si legge sulla porta d’ingresso. Il piano inferiore è stato invece volutamente lasciato a mattoni su indicazione della Soprintendenza, per meglio apprezzare le stratificazioni che testimoniano i diversi periodi in cui avvenne la costruzione di quell’ala del castello.

In questo weekend saranno esposte nelle sale anche le ricostruzioni di due abiti indossati da Ludovico il Moro e Beatrice D’Este, donati dal Magistrato del Palio delle Contrade di Mortara. A chiunque acquisterà il biglietto da 5 euro per le visite (prenotabili al sito www.visitvigevano.it e presso l’info point del castello) saranno distribuiti sconti e omaggi spendibili al Caffè Commercio e alla Pasticceria Pastiss.

Dopo questo primo evento speciale di apertura, gli spazi rimarranno a disposizione delle visite guidate e potranno aprire in occasione di manifestazioni a tema.