Attualità - 30 gennaio 2018, 14:42

Vigevano, arrivano gli osservatori ambientali per il Parco del Ticino

Una collaborazione con l’ente Parco per portare gli osservatori civici che già operano sotto il controllo della polizia locale a estendere il loro raggio d’azione nelle zone attorno al fiume e segnalare abbandoni di rifiuti e reati ambientali

“L’azione in tematiche di ambiente è già prevista nel programma degli osservatori civici – precisa subito l’assessore alla polizia locale Andrea Ceffa – ma con il coinvolgimento del Parco andiamo a strutturare il servizio in maniera più organica, grazie alla formazione specifica che forniremo ai volontari”. Attualmente a Vigevano sono in azione due nuclei di osservatori civici, persone che hanno dato la propria disponibilità per perlustrare il territorio cittadino e segnalare situazioni di potenziale pericolo o scarsa sicurezza. Tutti hanno fatto un corso di addestramento, che ora sarà integrato con lezioni tenute dagli esperti del Parco del Ticino.

L’amministrazione vuole formare persone che sappiano segnalare adeguatamente infrazioni a tematica ambientale nelle zone a ridosso del fiume Ticino, e si è mossa in previsione della bella stagione, quando le rive si popolano di visitatori non sempre educati: compito degli osservatori ambientali sarà quello di avvisare le autorità (in primis la polizia locale e i guardiaparco) non appena notano situazioni contrarie ai regolamenti. Si pensi ad esempio all’abbandono di rifiuti o all’accensione di fuochi.

L’abbandono dei rifiuti, in particolare, non ha stagione: “Ultimamente hanno abbandonato due roulotte in zona Pescatora – spiega il capo distaccamento di Vigevano del Parco del Ticino Gian Paolo Morone – e abbiamo dei sospetti su chi possa essere stato, anche se mancano delle prove. Ci hanno poi segnalato ben dodici frigoriferi scaricati nei pressi della Morsella”. L’assessore all’ambiente Luigi Pigola intende partire al più presto con i controlli: “Dobbiamo essere pronti entro l’estate, in maniera di andare subito a colpire in primavera, all’inizio della stagione dei picnic, quando gli episodi di abbandono si moltiplicano”.

Dalla polizia locale fanno sapere che sta per partire un corso di formazione per 7 nuovi osservatori civici che hanno dato la loro disponibilità, anche se il bando è sempre aperto e in comando sono pronti a raccogliere ulteriori adesioni. Questo gruppo in fase di costituzione sarà da subito istruito dalle guardie del Parco del Ticino, che faranno inoltre lezione a tutti gli osservatori civici già in attività.