L’incontro che si terrà nel Salone Malaspina della Prefettura domani, giovedì 22 febbraio, con inizio alle ore 17:00, sarà sul tema: “Le regole del gioco: tra ludo e ludopatia”, tema di grande interesse per la provincia di Pavia, dove si registra una forte diffusione del fenomeno del gioco d’azzardo patologico.
Il “Tea Break” sarà l’occasione per un interessante contraddittorio tra coloro che stigmatizzano il gioco associando la parola chiave del gioco –“ludus”– a una forma di dipendenza compulsiva (ludopatia) e chi afferma che nel gioco non ci sia niente di maniacale purché avvenga in modo responsabile. A mediare le due posizioni, interverrà il Prefetto di Pavia Attilio Visconti, garante delle “Regole del Gioco”. E, proprio per affermare e diffondere le “Regole del Gioco”, è stato predisposto un Protocollo d’Intesa, che sarà presentato nel corso della serata, con il quale verrà proposto a tutti i Comuni un “Regolamento delle Sale Giochi” che, partendo dall’esperienza positiva di Pavia, si vuole estendere a tutto il territorio.
All’incontro parteciperanno alcuni studenti che affiancheranno, sul tavolo dei relatori, il Vescovo della Diocesi di Tortona Monsignor Vittorio Viola, Marco Dotti, docente dell’Università di Pavia in Comunicazione Professionale dei Media, Simone Feder, psicologo della Comunità Casa del Giovane, Vittorio Poma, Presidente della Provincia di Pavia, Angela Gregorini, vice sindaco del Comune di Pavia e Bruno Brenta, rappresentante del Comitato Direttivo Nazionale STS - FIT.