Attualità - 28 febbraio 2018, 13:30

Allerta neve dalle 21 di questa sera sulla provincia di Pavia

Giovedì 1 e venerdì 2 marzo, previste nevicate su tutta la regione anche a basse quote. I primi fiocchi, sono attesi già dalle prime ore notturne, di oggi mercoledì 28 febbraio

Dopo il gelo siberiano causato, da Burian, sulla Lombardia arriva la neve. La sala operativa della protezione civile della Regione ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve su tutto il territorio regionale dalla mezzanotte, eccetto per la zona omogenea NV-20 (Appenino pavese provincia di Pavia) dove l'allerta scatterà alle 21 di questa sera, mercoledì 28 febbraio.

In quota correnti umide e più miti da Sud-Ovest scorrono sopra lo strato di aria gelida presente in Valpadana. Saranno probabili - si legge in una nota di Regione Lombardia - deboli nevicate su tutta la regione, ad iniziare dalla notte sui settori occidentali, in estensione al restante territorio regionale. Le nevicate saranno generalmente di debole intensità e discontinue, specie sul settore di Nord-Ovest. Accumuli crescenti da Nord verso Sud (da 1-5 centimetri sulle Alpi e Prealpi occidentali ai 5-10 centimetri degli estremi settori meridionali, Appennino e Prealpi centro-orientali).

Localmente, su Prealpi orientali, bassa Pianura e Appennino possibili accumuli superiori fino a 15 centimetri per neve soffice. Dal pomeriggio/sera di domani 1° marzo, tendenza a esaurimento dei fenomeni a partire dal settore di Nord-Ovest, mentre si attarderanno anche in serata sulla bassa Pianura. Le temperature massime previste anche sulla Pianura saranno prossime o di poco al di sotto dello zero, mentre durante la notte e il mattino ed in serata risulteranno generalmente al di sotto dello zero (attorno ai -2 °C). 

Venerdì 2 marzo saranno possibili deboli nevicate, inizialmente fino in Pianura per il passaggio di una veloce depressione proveniente da Ovest. Ma, a oggi, rimane qualche incertezza sulla traiettoria della perturbazione e sui quantitativi previsti.