Attualità - 29 marzo 2018, 10:38

Vigevano, torna a doppio senso una parte di via Trivulzio

Le auto che provengono da via D’Avalos e via Monsignor Berruti potranno raggiungere corso Garibaldi passando da via Balduzzi. Le modifiche alla viabilità saranno attive entro giugno

Vigevano, torna a doppio senso una parte di via Trivulzio

Una modifica viabilistica per cercare di snellire il traffico nei giorni di mercato e nei momenti di uscita degli studenti dalle scuole Vidari e Leonardo Da Vinci. Così il sindaco Andrea Sala ha motivato la scelta di far tornare a doppio senso di marcia una parte di via Trivulzio. Stiamo parlando di una piccola porzione, quella tra l’incrocio con via D’Avalos / via Monsignor Berruti e via Kennedy. Di fatto si permette agli automobilisti di avere uno sbocco su corso Garibaldi senza passare da viale Sforza ed evitando quindi di toccare l’area mercatale.

“Dalle richieste dei cittadini è emersa l’esigenza di creare un by-pass che permettesse di evitare il mercato e l’area di uscita degli alunni dell’elementare Vidari”, ha detto il sindaco illustrando il provvedimento: “Si è quindi deciso di operare questa piccola modifica, che di fatto ripristina il doppio senso in via Trivulzio per poche decine di metri, ma così facendo permette di arrivare in via Kennedy e quindi in via Balduzzi e in corso Garibaldi”. Si torna di fatto a quando il parcheggio non era delimitato e vigeva il doppio senso di marcia. Attualmente, invece, le auto che provengono dalle vie D’Avalos e Berruti possono raggiungere soltanto il piccolo parcheggio gratuito e quindi sono obbligate a svoltare nella stretta via Roggia Vecchia. In futuro, invece, potranno proseguire e quindi svoltare a destra in via Fratelli Kennedy.

“Con il doppio senso di marcia dovremo eliminare alcuni stalli di sosta – dovrebbero essere quattro o cinque, ndr – ma la cosa sarà ampiamente compensata dalla rinnovata fluidità che potremo dare alla circolazione”, ha concluso il primo cittadino. Il provvedimento diventerà operativo entro il mese di giugno, quando verrà modificata la segnaletica stradale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU