Attualità - 30 marzo 2018, 12:38

Mortara, dal 7 aprile tornano gli appuntamenti con il teatro dialettale

Sesta edizione per la rassegna che propone il meglio delle produzioni lomelline e piemontesi. Dal 7 aprile al 13 maggio un calendario di sette spettacoli in auditorium

Torna per il sesto anno consecutivo la rassegna di teatro dialettale all’auditorium di Mortara. Un appuntamento imperdibile per i cultori del genere, che negli ultimi tempi si è aperto anche “oltreconfine”, ospitando delle compagnie piemontesi: “È un piacere avere anche quest’anno dei rappresentanti che vengono dai territori vicini – ha detto l’assessore alla cultura del comune di Mortara Paola Baldin – perché ci permette di confrontare le parlate e di cogliere assonanze e diversità”. Per il sindaco Marco Facchinotti la rassegna è un modo per “mantenere le nostre radici e continuare a coltivare i suoni che fanno parte della quotidianità, perché il dialetto è un suono che si trasforma in parola”.

Il calendario prevede l’inaugurazione della rassegna sabato 7 aprile con Terry e i Tri Pè, celebre compagnia di Mortara che proporrà “Na béla storia”. Il giorno successivo, domenica 20 aprile, i primi ospiti piemontesi: la compagnia Siparietto di San Matteo di Moncalieri si esibirà in “Margherita detta Pocionin”. Venerdì 20 aprile salirà sul palco la Filodrammatica Zemese con “D’la curt ad Batain a la curt longa pasanda da la giasera”. Domenica 21 aprile sarà la volta dell’associazione Lo Spazio Scenico di Vercelli e dei loro “J’ultimi stissi”. Si tornerà a giocare in casa venerdì 27 aprile, quando la Compagnia Dialettale Mortarese proporrà “La Bernarda va in pensione”. Da San Giorgio Lomellina arriverà invece sabato 12 maggio la Compagnia del Drago, con “R.I.S. Rapimenti Imperfetti San Giorg”. La chiusura sarà affidata, domenica 13 maggio, al Gruppo Teatrale M. Zanellato di Dorno, con “Pedala se at voe rivà”.

Gli spettacoli avranno tutti inizio alle ore 21, e saranno ad ingresso gratuito. Le compagnie potranno raccogliere offerte, attraverso uno stand, da destinare ad associazioni di loro scelta.