Attualità - 18 aprile 2018, 17:48

Asm Energia, nuovo sportello a Gambolò in collaborazione con il comune: «Sempre più vicini al territorio»

Il progetto nasce a partire da una convenzione tra Asm Energia S.p.A. e il Comune, che detiene la proprietà del Castello. Una sinergia che va nella direzione di una sempre più profonda interazione tra l’azienda egli enti locali

Una mission chiara, che rappresenta il cuore stesso di un’azienda come Asm Energia S.p.A: sostenere una sempre più forte vicinanza ai cittadini, con l’apertura di sportelli nei principali centri del territorio lomellino. Obiettivo che,nel Comune di Gambolò, potrà esprimersi attraverso l’apertura oggi, mercoledì 18 aprile, di un ufficio all’interno della prestigiosa cornice del Castello Litta, in pieno centro città, messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Locali recentemente rinnovati, all’insegna dell’ospitalità, che saranno aperti al pubblico ogni lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18; ogni mercoledì, inoltre, apertura dalle 14.30 alle 18. Non solo:ogni primo e terzo mercoledì del mese l’ufficio sarà attivo anche al mattino, sempre dalle 9 alle 13, oltre che dalle ore 14.30 alle 18. Il progetto nasce a partire da una convenzione tra Asm Energia S.p.A. e il Comune, che detiene la proprietà del Castello. Una sinergia che va nella direzione di una sempre più profonda interazione tra l’azienda egli enti locali. «La nostra filosofia - sottolinea Carlo Drovanti, presidente di Asm Energia S.p.A. - è fortemente improntata sul concetto di territorialità, al quale si affianca una costante attenzione per la qualità dei servizi offerti. Siamo convinti che la vicinanza alle famiglie e alle attività produttive del territorio sia l’unica strada percorribile per guardare al domani con fiducia e con prospettive concrete.

Asm Energia S.p.A. punta quindi sull’impegno quotidiano, sulladisponibilità immediata di tecnici e operatori commerciali qualificati e sulla garanzia di un tempestivo interventoin caso di necessità». Un senso di responsabilità che si traduce anche in una reale attenzione al sociale, medianteconvenzioni con le realtà associative del territorio e il sostegno a iniziative aggregative, sociali, sportive e culturali.«Il ruolo di Asm Energia - aggiunge in tal senso Drovanti - non può prescindere dallo sviluppo di una relazione sanae trasparente con la comunità locale». Un approccio che ha portato l’azienda a consolidare la propria leadershipterritoriale nel settore gas e conquistare una sempre più rilevante fetta di mercato nell’ambito dell’energia elettrica.«Come amministrazione non possiamo che accogliere positivamente l’apertura di questa nuova sede nel cuore diGambolò - sono le parole del sindaco Antonio Costantino - in un’epoca in cui i gestori puntano a centralizzare lapropria attività, imponendo ai cittadini anonimi call center come unico riferimento, condividiamo e sosteniamo ladecisione di Asm Energia di accrescere ulteriormente la propria presenza nel tessuto locale».

Una linea fortementesostenuta anche da Antonello Galiani, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici: «Credo sia importantissimo, peri cittadini, il poter instaurare relazioni dirette con l’azienda, grazie alla presenza di operatori in grado di parlare dipersona con gli utenti relativamente alle forniture di gas ed energia elettrica. La sinergia tra l’amministrazione eAsm Energia S.p.A. va in una precisa direzione: vogliamo offrire alla cittadinanza servizi sempre più evoluti, ma senzaporre in secondo piano il tema del risparmio. Sono certo, poi, che questo sia anche il modo giusto per combatterele truffe perpetrate dai falsi tecnici, purtroppo ancora all’ordine del giorno».Lo sportello di Gambolò si affianca a quelli di Vigevano, Mortara, Cassolnovo, Cilavegna, Tromello, Garlasco, Robbio,Gropello Cairoli e Abbiategrasso. Dieci Asm Point caratterizzati da professionalità, attenzione e competenza.