Attualità - 27 giugno 2018, 13:27

Vigevano, palazzine al posto dell’ex Vanità di corso Garibaldi

La giunta comunale ha approvato il progetto per la realizzazione di palazzine residenziali nell’area ex Vanità di corso Garibaldi: prevista anche una piazzetta, la riqualificazione di via Balduzzi e un più ampio passaggio verso via Trivulzio

Là dove c’era la discoteca, sorgerà un complesso residenziale. È stato approvato in giunta il progetto per l’area ex Vanità, meglio conosciuta con l’antico nome de “La Capannina”, per tanti anni punto di riferimento per la musica dal vivo prima e per il ballo dance in seguito. Il terreno è ora di proprietà di una società privata, l’Immobiliare Rocca Vecchia, che da alcuni anni ha avuto l’autorizzazione dal comune a presentare un progetto a base residenziale. Il 3 maggio i proprietari hanno consegnato le ultime pratiche per il nuovo quartiere, che è stato disegnato dallo studio di architetti Oddo-Lopez (lo stesso che ha ideato la nuova piazza Sant’Ambrogio che verrà realizzata a breve).

I numeri, tanto per cominciare: 3 palazzine da 5 piani fuori terra, 3.550 mq di superficie costruita lorda (di cui 550 mq da destinare a negozi di vicinato o terziario), 1.700 mq di opere di urbanizzazione a uso pubblico. L’area è quella delimitata a nord dalla sala Leoni e dall’acquedotto, a sud da via Balduzzi, a est da corso Garibaldi e a ovest da via Kennedy.

Come si evince dalle simulazioni grafiche, le palazzine saranno contornate da nuovi marciapiedi e piantumazioni. L’intervento più importante sotto il profilo urbanistico è la creazione di una “piazzetta” all’angolo tra corso Garibaldi e via Balduzzi, che andrà a sostituire quello che era l’ingresso principale della discoteca garantendo quindi una visuale più aperta verso la sala Leoni. Dal lato di via Balduzzi le nuove costruzioni saranno leggermente più basse di quelle già esistenti sul versante opposto della strada. La novità sarà rappresentata dal marciapiede su cui si affacceranno gli ingressi delle residenze. L’intervento prevede una riqualificazione anche sul retro, dove c’era l’ingresso di servizio del Vanità: lì verrà creata una scalinata e uno scivolo per allargare l’attuale passaggio verso via Kennedy e via Trivulzio.