Attualità - 19 ottobre 2018, 12:28

La Prefettura di Pavia ricostituisce l'Osservatorio sull'incidentalità stradale nel territorio provinciale

La prima iniziativa all'ordine del giorno sarà quella di realizzare un censimento di tutti gli impianti di autovelox presenti sulla rete stradale provinciale

In data odierna il Prefetto di Pavia, Attilio Visconti, a conferma della costante attenzione alle tematiche della sicurezza stradale, ha disposto la ricostituzione dell' Osservatorio sull'incidentalità stradale in seno alla Prefettura di Pavia.

Si tratta di un organo collegiale "a geometria variabile" che prevede un nucleo fisso composto dal Prefetto, che lo presiede, dai rappresentanti delle Forze di Polizia, della Polizia Stradale, dell'Amministrazione Provinciale e del 118, ma la cui composizione può essere allargata ai sindaci delle aree interessate o ad altre istituzioni locali a vario titolo coinvolte nella problematica che di volta in volta verranno esaminate.

In tale contesto, verranno raccolti ed esaminati i dati inerenti agli incidenti stradali registrati sul territorio pavese e verranno condivise, in sinergia tra tutti gli Enti preposti alla sicurezza stradale, le strategie finalizzate a tutelare l'incolumità degli utenti.

La prima iniziativa all'ordine del giorno sarà quella di realizzare un censimento di tutti gli impianti di rilevamento della velocità presenti sulla rete stradale provinciale.

I dati raccolti confluiranno in una "anagrafe degli autovelox" al fine di monitorare costantemente la rispondenza degli impianti alla normativa vigente ed alle Direttive Ministeriali in materia.

Si tratta di un'iniziativa fondamentale al fine di gestire da un lato l'effettiva rispondenza del posizionamento dell'autovelox ad esigenze di sicurezza stradale, dall'altro una maggiore trasparenza nell'utilizzo di questo strumento, anche alla luce delle segnalazioni pervenute da parte dei cittadini.