Sport - 24 ottobre 2018, 21:38

Basket serie B: La Elachem Vigevano parte bene, ma poi esce sconfitta da Oleggio 63-60

Dopo due quarti giocati quasi alla perfezione in attacco dai ducali, la Magic Basket Oleggio trascinata dall'ex Pilotti e Gallazzi aumenta l'intensità difensiva e ribalta il -14 (28-42) di fine primo tempo, grazie anche alla sterilità prolungata negli ultimi 20 minuti dell'attacco gialloblu

Foto Laura Marmonti

La Elachem Vigevano esce sconfitta per 63-60 dalla trasferta di Oleggio contro la Magic Basket dell'ex capitano Pilotti, uno degli splendidi protagonisti della cavalcata in C Gold nella scorsa stagione. E' proprio un Pilotti monumentale autore di 21 punti e tanta sostanza a rimbalzo ben supportato da Gallazzi con 12 punti, ad aver ribaltato una sfida che nel primo tempo sembrava nelle mani del quintetto di coach Piazza, straripante in attacco con il trio Benzoni, Ferri e Panzini, a bucare la retina dei padroni di casa fino al 28-42 all'intervallo.

Peccato che nel secondo tempo inizi un'altra partita e Vigevano smarrisca tutte le certezze accumulate nei primi 20 minuti, grazie anche a una maggiore intensità in difesa di Oleggio, mettendo a segno solo l'inezia di 18 punti fra terzo e quarto periodo. La volata finale questa volta non ha sorriso ai gialloblu che hanno tentato la tripla della disperazione con Verri senza però trovare il canestro della parità a quota 63.  

Partenza di rara intensità da parte del quintetto di coach Piazza che alla prima conclusione trova subito la tripla con Benzoni per lo 0-3 iniziale in favore dei ducali. Oleggio comunque è in partita è proprio Pilotti ex capitano di Vigevano uno dei migliori fra i suoi, a dare il vantaggio ai padroni di casa dalla lunga distanza 9-8. I ducali alzano i giri del motore e dall'11-8 Oleggio, c'è il nuovo sorpasso firmato da Benzoni e Ferri incontenibili in questo frangente dell'incontro con percentuali da 3 devastanti per i padroni di casa, in evidente difficoltà a rispondere colpo su colpo ai ragazzi di coach Piazza, che piazzano un mortifero 14-3, sinonimo del 17-27 di fine primo quarto. Nel secondo quarto il vantaggio si dilata ulteriormente per Vigevano grazie a Panzini e Minoli che mettono a segno i primi due canestri del periodo. Al 6'02" è lo stesso Panzini a regalare il massimo vantaggio ai gialloblu con la tripla del +19 sul 20-39. Oleggio ricuce minimamente lo svantaggio all'intervallo lungo 28-42, grazie a Marusic ed Hidalgo.

Nel secondo tempo la Magic Basket entra sul parquet con un altro piglio e grazie a una difesa più accorta fa inceppare l'attacco di Vigevano fin qui implacabile costretto a prendere tiri più complessi, un vero e proprio blackout con soli due canestri messi a segno da Benzoni e Vecerina nei primi cinque minuti. Pilotti riporta definitivamente in partita i suoi con canestri e rimbalzi difensivi coadiuvato da Hidalgo e Marusic. Birindelli ridà un attimo di ossigeno a Vigevano con il canestro del 44-49, prima della chiusura del terzo periodo siglata dal 46-49 firmato Parravicini, per un parziale di 18-7 Oleggio che mette a nudo le polveri bagnate almeno in questa fase dell'attacco ducale.

Gli ultimi dieci minuti diventano così da cardiopalma e Oleggio trova il sorpasso sul 50-49 con una "tabellata" abbastanza fortunosa di Ponzelletti dopo i due liberi di Marusic. Vigevano però non demorde e Birindelli riporta in vantaggio i suoi sul 50-51. La sfida diventa sempre più combattuta e dopo una serie di errori da ambedue le parti, Ponzelletti sigla il nuovo sorpasso Oleggio sul 52-51, costringendo coach Piazza a chiamare il time out a 4'25" da giocare. Verri si iscrive al quarto conclusivo con due liberi che danno il controsorpasso a Vigevano sul 52-53, poi è Minoli a conquistare canestro e fallo per il 54-56.

I padroni di casa sentono che l'inerzia dell'incontro è fra le proprie mani con Pilotti e Gallazzi a suonare la carica, quest'ultimo con due triple consegna il 62-57 che sorride ad Oleggio. Birindelli riporta Vigevano sul 62-59, Marusic non la chiude sbagliando un canestro facile da sotto, sull'azione seguente Verri fa 1 su 2 ai tiri liberi. Dall'altra parte Hidalgo segna solo un libero, lasciando una piccola speranza a Vigevano con Verri a cercare la tripla del 63-63 quasi a fil di sirena che però non entra e a quel punto il successivo fallo sul rimbalzo ai danni di Gallazzi fa scorrere i titoli di coda su una sconfitta amara per 63-60, che condanna la Elachem al secondo stop stagionale in trasferta, non senza un pizzico di rammarico per come si era messo l'incontro.