Meteo - 09 dicembre 2018, 12:43

Previsioni meteo per domenica 9, lunedì 10, martedì 11 (dicembre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

L’assenza dell’alta pressione permette alle perturbazioni atlantiche pilotate da una profonda depressione sul nord Europa di raggiungere la nostra penisola.
La traiettoria nord/occidentale dei fronti non compromette completamente però il tempo sulla nostra regione dove assisteremo a peggioramenti prevalentemente sulle Alpi e, più marginalmente, sulle Prealpi, mentre in pianura prevarrà il tempo soleggiato e con generale assenza di nebbie.
Le temperature massime saranno piuttosto elevate per qualche giorno in Valpadana per via dei venti in discesa dalle Alpi, mentre un calo è probabile a partire da martedì prossimo.

Domenica 9 dicembre 2018

Tempo Previsto: al mattino molto nuvoloso sulle Alpi con deboli nevicate oltre i 1400 metri su Valchiavenna, Valtellina e medio/alta Valcamonica; parzialmente nuvoloso sulle Prealpi, dove non si esclude qualche temporaneo piovasco tra Valsassina e Orobie; prevalenza di bel tempo sulla pianura. Nel pomeriggio poco nuvoloso in pianura; nuvoloso sui settori settentrionali delle Prealpi; nubi sulle Alpi con deboli nevicate oltre 1300 metri su Valtellina e Valcamonica. In serata proseguono poche nubi in pianura; neve sulle Api oltre i 1200 metri; piovaschi in arrivo anche sulle Prealpi con deboli nevicate oltre i 1400 metri. Nella notte tendenza al miglioramento.
Temperature: minime in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 2 e 4°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 12 e 14°C. Zero termico stabile e intorno a 1600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli occidentali in pianura con qualche rinforzo sulla medio/bassa pianura. Venti tra moderati e forti da nord/ovest a 1500 e 3000 metri.

Lunedì 10 dicembre 2018

Tempo Previsto: al mattino bel tempo su Prealpi, laghi e sull’intera pianura; nuvoloso sulle Alpi con deboli nevicate oltre 1100 metri su alta Valchiavenna e alta Valtellina. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sulle Alpi con fiocchi di neve su alta Valtellina e alta Valcamonica, bel tempo e cieli limpidi sul resto della regione. In serata e nella notte prosegue il bel tempo su gran parte della regione ad eccezione del comparto alpino dove persistono un po’ di nuvole e deboli nevicate oltre 1000 metri su alta Valchiavenna, alta Valtellina e alta Valcamonica.
Temperature: minime in aumento. In pianura minime per lo più comprese tra 4 e 6°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 12 e 14°C. Zero termico in calo e intorno a 1300 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: tra deboli e moderati nord/occidentali in pianura. Venti tra moderati e forti da nord/ovest a 1500 e 3000 metri.

Martedì 11 dicembre 2018

Tempo Previsto: al mattino nuvoloso sulle Alpi; bel tempo su Prealpi, laghi e sull’intera pianura. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sulle Alpi, bel tempo e cieli limpidi sul resto della regione. In serata e nella notte prosegue il bel tempo su gran parte della regione con solo qualche nuvola innocua sul comparto alpino.
Temperature: in diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 1 e 3°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 10 e 12°C. Zero termico in calo e intorno a 1000 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli nord/occidentali in pianura. Venti tra moderati e forti da nord/ovest a 1500 e 3000 metri.