Freestyle e rock, passaggi di testimone e critiche per le fasce della prima serata del Festival. Tutto questo e molto altro nella prima serata del Dopo Festival post edizione numero 69 di Sanremo.
Il salotto buono in notturna al Casinò sanremese nonostante la classica ora tarda, grazie alla verve dei conduttori Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Melissa Greta Marchetto, riesce a conquistare dopo il grande successo dello scorso anno di Edoardo Leo che partecipa alla serata in un passaggio di consegne commovente prima di un piccolo show migranti-esclusi.
La serata si apre con Rocco "Rock" Papaleo in versione musicista e Anna Foglietta sull'altalena, che dopo il duetto con Luca Barbarossa dello scorso anno si fa apprezzare per l'interpretazione di "E la luna bussò" di Loredana Bertè.
Spazio agli artisti, gli Ex-Otago e Achille Lauro sbarcano in studio, seguiti da Shade e Federica Carta e infine Anna Tatangelo. I primi due nella classifica stilata dalla giuria demoscopica sono nella zona rossa, lasciando presagire un futuro incerto sanremese per la ventata di gioventù musicale, pronta però a sbancare nelle vendite.
Shade si contende la palma dello showman della serata con la sua gara di freestyle insieme al "rock" di Lauro che si è esibito in "Il tempo di morire" di Lucio Battisti aggiungendosi al contest di motori tra il suo nome/cognome nautico e la Rolls Royce del pezzo sanremese.
La super band composta da Federico Poggipollini, chitarrista di Ligabue, Roberto Dell’Era degli Afterhours al basso, Beatrice Antolini della band di Vasco Rossi alle tastiere e Enrico Gabrielli dei Calibro 35 ai fiati, hanno concluso infine la serata con un omaggio al duca bianco David Bowie e la sua Heroes.