Il Direttore Generale dell’ASST di Pavia, dott. Michele Brait, oggi, lunedì 11 febbraio, inaugura ufficialmente l’Hospice presso l’Unità Operativa di Cure Palliative dell’Ospedale San Martino di Mede. La cerimonia ha avuto alle ore 11:00 con la celebrazione della Santa Messa da parte di S.E. Monsignor Maurizio Gervasoni, vescovo di Vigevano, a seguire la presentazione del Reparto.
Premessa. L’Unità Operativa di Cure Palliative di Mede, attiva dal 2003, rappresenta l’unica offerta sul territorio della Lomellina. A seguito della conclusione della gestione del Reparto da parte dell’ I.R.C.C.S. Fondazione Maugeri di Pavia, avvenuta il 1° luglio 2018, il Direttore Generale dell’ASST di Pavia, dott. Michele Brait, ha deciso di procedere alla gestione diretta per continuare a garantire prestazioni specialistiche in un ambito così delicato. Di conseguenza, l'ASST di Pavia ha elaborato uno specifico Progetto con contestuale identificazione dei necessari nuovi fabbisogni e quantificazione dei relativi costi.
L’equipe. A questo proposito si è proceduto alle assunzioni necessarie per il completamento dello staff, attualmente composto da 4 Dirigenti Medici, 1 Coordinatrice infermieristica, 11 Infermieri (Collaboratori Professionali), 6 Operatori Socio Sanitari, 1 psicologo ed 1 assistente sociale totalmente dedicati. Tutte le altre figure professionali che si rendono via via indispensabili provengono da altre Unità Operative aziendali (fisioterapisti, dietisti, ecc.).
Posti letto. L’Unità Operativa di Cure Palliative, attiva dal 2003, è ubicata al terzo piano dell’Ospedale San Martino di Mede ed è diretta dal dott. Ivan Battistin. E’ dotata di 15 posti letto tecnici accreditati più 1 in Day Hospital e di due specifici Ambulatori di Cure Palliative e di Terapia Antalgica.