Cronaca - 24 febbraio 2019, 23:38

Vigevano: è scomparso il pugile Clementino Campora

"Tino" com'era conosciuto da tutti se n'è andato all'età di 91 anni. Nel 1948 partecipò con la squadra nazionale preolimpionica alla preparazione per le Olimpiadi di Londra 1948. Fece parte del comando dei vigili della città ducale

Si è spento ieri pomeriggio, 23 febbraio, un importante e storico atleta vigevanese (nonché ex vigile in forza al Comando cittadino), il noto pugile Clementino Campora, conosciuto come Tino.

Classe 1927, inizia la sua carriera sotto la guida di Cesare Manna, mitica figura di questo sport. Sotto la guida del maestro Piazza, nel 1946 partecipò ai campionati italiani di Lucca, arrivando secondo perdendo ai punti.

Questa sconfitta mise in luce le sue grandi qualità, infatti venne convocato dalla squadra nazionale azzurra per una tournèe in Irlanda, dove, il 28 gennaio del 1947, nella città di Cork disputò un durissimo combattimento battendo ai punti il pugile irlandese Middle Weicht. Per i buoni risultati conseguiti fu convocato dalla Squadra Nazionale Preolimpionica per la preparazione alle Olimpiadi di Londra 1948.

Il suo passaggio al professionismo non fu però fortunato, non certo sotto l'aspetto dei risultati, incontrò il futuro campione Italiano Rossi di Pordenone e lo battè per intervento medico alla quarta ripresa. Fu quel destro devastante che gli diede la vittoria, ma procurò all'avversario una ferita che richiese 12 punti di sutura, ad impressionarlo a tal punto da indurlo ad abbandonare lo sport che amava e prometteva una sicura e brillante carriera.

Un giornalista vigevanese 'Evvepi' lo soprannominò 'il pugile timido per eccellenza'.

Non abbandonò mai lo sport, fece parte del consiglio provinciale degli Atleti Azzurri della Provincia di Pavia, nel 1979 fu tra i promotori della fondazione della Sezione di Vigevano dei Veterani dello Sport.
Nel 1992 fu premiato con la "Tessera d'argento di socio benemerito" dai veterani dello sport e il 17 maggio 1997 a Sorrento è stato insignito del "Distintivo d'Argento" dal Presidente Edoardo Mangiarotti.

I funerali si terranno domani, lunedì 25 febbraio presso la Parrocchia Dell'Addolorata in via Madonna Sette Dolori 27, alle 11.30. Da parte di tutta la redazione di Vigevano24 vanno le più sentite condoglianze alla figlia Elisabetta e ai nipoti Enrico Ferri e Priscilla Ferri.