L'allarme era scattato nelle prime ore del pomeriggio di sabato 2 marzo: alla centrale operativa della Polizia Stradale era stato segnalato un furgone bianco che stava procedendo contromano sulla A26.
Una pattuglia subito aveva fatto da "Safety-Car" nel traffico regolare, facendo procedere le auto che viaggiavano nella giusta direzione a velocità ridotta.
Dopo alcuni chilometri i poliziotti avevano quindi incrociato il furgone contromano che stava viaggiando sulla corsia di sorpasso.
Dopo aver posizionato l’autovettura di servizio di traverso all’asse stradale a protezione dei veicoli che seguivano, gli agenti avevano intimato l'alt al conducente del furgone, ma questi proseguiva la marcia e, solo dopo qualche metro, si fermava bloccato dal traffico creatosi nel frattempo.
Alito vinoso, equilibrio precario, stato confusionale: l'autista del mezzo presentava tutti i sintomi di uno stato di ebbrezza evidente senza neppure l'utilizzo dell'etilometro.
L'uomo è un polacco di 42 anni, con un tasso alcolemico nel sangue ben sei volte oltre il limite massimo consentito, come accertato in seguito. Patente ritirata e denuncia per la guida pericolosa.