Attualità - 18 aprile 2019, 10:24

Garlasco: riparte l’ex orfanotrofio serafini che comincia ad accogliere i suoi nuovi ospiti

La struttura che conta su dieci mini appartamenti è dedicata a madri sole, padri separati e persone socialmente svantaggiate

Dopo l’affidamento della gestione alla cooperativa “Idee solidali” di Acqui Terme una decina di giorni fa si vesta di nuovo a Garlasco l’ex orfanotrofio Serafini.  Parliamo di una struttura che si trova a poche decine di metri dalla chiesa di San Rocco in pieno centro storico. L’immobile consta di una decina di miniappartamenti destinati per persone con problematiche sociali.  In questi edifici vi possono soggiornare attenendosi al protocollo stilato con l’Ats di Pavia, giovani mamme sole con prole e padri separati con necessità urgente di trovare un alloggio.

Una parte determinante della missione dell’ente a cui abbiamo dato in gestione il servizio – sottolinea l’assessore ai Servizi sociali Giuliana Braseschi – è la temporaneità, per garantire la sostenibilità di un intervento che non superi i 18 mesi di durata, rispettando la logica degli obiettivi di integrazione sociale dei beneficiari”. Gli spazi di piazza san Rocco con i mini appartamenti, ristrutturati e tinteggiati, dopo una prima esperienza fallimentare di gestione che ha avuto una durata di circa un anno, sono stati nuovamente, la scorsa estate ancora inaugurati.

La convenzione del Comune di Garlasco con Ats Pavia che ha finanziato la maggioranza delle opere di recupero del tetto dell’immobile prevede una durata di vent’anni. “A breve termine – conclude l’assessore Braseschi – la fase operativa dell’ente entrerà nel vivo”.