Sport - 28 aprile 2019, 20:28

Mede: grande affluenza di pubblico per la 6° edizione del Memorial Pierino Grazioli

Comunicato stampa

Domenica 28 aprile, in un gremito palazzetto U. Fantelli di Mede e con lo sfondo il sorriso del nostro mai dimenticato Presidente Pierino Grazioli, è andata in scena la sesta edizione del Torneo di Pallavolo Femminile giovanile a lui dedicato.

Quest’anno hanno partecipato le rappresentative giovanili femminili Under 16 delle società: Igor Volley Trecate, UPC Colombo Impianti Certosa e Volley Academy Sassuolo.

L’evento, organizzato dalla Società RINS di Mede in collaborazione con “Gli amici del Pierino” e con il patrocinio del Comune di Mede, Fipav Lombardia, Fipav Pavia, Coni Comitato Regionale Lombardia, Panathlon club Pavia, Unione Nazionale Veterani dello Sport sez. G. Grevi, Gruppo alpini Mede Ge.M.O. Magnani e Gruppo Mamma Margherita, ha promosso una raccolta fondi benefica a favore del progetto “Salviamo gli Angeli” per il ripristino della omonima chiesa di Mede;

All’interno del Palazzetto, ai lati della tribuna, è stata allestita una mostra fotografica

in cui veniva ritratto il Pierino in occasioni di incontri e premiazioni vari ricevuti nel corso del suo mandato. Un tuffo nel passato per mai dimenticare ciò che ha rappresentato per la Rins e, in generale, per Mede.

Il torneo è iniziato con la prima partita del mattino tra la UPC Colombo Impianti Certosa e Igor Volley Trecate che ha visto prevalere i primi col punteggio di 2 – 1 guadagnando così il diritto di giocare il secondo match del pomeriggio.

Dopo il pranzo presso l’oratorio e organizzato dall’associazione “Mamma Margherita” che ringraziamo pubblicamente hanno avuto luogo le seguenti partite:

Igor Volley Trecate vs V. Academy Sassuolo 0 – 3

V. Academy Sassuolo vs UPV Volley Certosa 3 - 0

A fronte di questi risultati, la vittoria è andata Alla formazione di Sassuolo seguita da quella di Certosa, in terza posizione, Trecate.

Al termine premiazioni per le squadre e premi individuali alle seguenti giocatrici:

MVP del torneo offerto dalla Rins a Antropova Ekaterina della Academy V. Sassuolo;

Miglior palleggio offerto da Gruppo Alpini di Mede a Belloni Gaia del UPC Certosa Volley

Miglior libero offerto dalla Rins a Barbero Emma della Academy V. Sassuolo.

A premiare Viviana Angeleri, cresciuta nelle nostre giovanili ed oggi a soli 18 anni militante in serie B1 con la maglia del Volley 2001 Garlasco di cui è anche Capitana. La Rins e gli Amici di Pierino le hanno donato una targa in ricordo di questa giornata.

Ringraziamo tutti quanti hanno voluto omaggiare il ricordo di Pierino con la loro presenza in particolare a Piero Rangugni Consigliere Regionale Fipav Lombardia; Giorgio Guardamagna Sindaco di Mede che anche se indisponibile causa precedenti impegni, ha comunque trovato il tempo per farci una visita di cortesia.

Ringraziamento alla riseria Zanada per la collaborazione; Veronese Daniela e Galantino Piergiorgio, amici del Pierino, arbitri nazionali, che hanno diretto in maniera impeccabile le partite in programma ai quali, in segno di ringraziamento e riconoscenza, è stato donato targhe ricordo; grazie a Mazza Giancarlo e Anna Trovò che hanno raccontato in immagini tutta la giornata e per ultimo, ma prima per importanza, la famiglia Grazioli da sempre vicina al nostro mondo ed indispensabile risorsa umana ed affettiva.

La parola al Presidente Franco Mugni: “Quando 7 anni fa Pierino ci ha lasciato, con orgoglio e tanta umiltà ho accettato la carica di Presidente nel segno della continuità. Se la Rins esiste è unicamente merito suo: la nostra Società insieme a quella del Cus Pavia è la più longeva della Provincia ed è sempre stata iscritta alla federazione. Ogni anno dedichiamo 3 eventi per ricordarlo e per farlo conoscere alle giovani generazioni: la finale provinciale U16, il torneo Pierino per sempre, e a maggio, partirà il MEMORIAL “Pierino Grazioli” Torneo dei bar di Volley misto. Insomma la sua immagine che campeggia sullo striscione in palestra e il suo immancabile sorriso è e rimarrà per sempre scolpito nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Alle nuove generazioni dico questo: se voi siete qui a giocare a pallavolo e amate questo sport lo dovete a quella persona che ogni anno viene celebrata. Ma io da solo non sarei in grado di portare avanti questa missione e pertanto approfitto di questo spazio per ringraziare tutti i miei collaboratori: elementi indispensabili ed unici. Grazie di cuore.”

Ottavio Resta