Scopo nobile quello che muove il Rotary Club Cairoli, da sempre vicino a queste benefiche cause, alla messa in scena dello spettacolo teatrale "La Divina Commedia - Viaggio verso Beatrice". L'incasso derivante dalla serata infatti sarà devoluto a sostegno della ricerca del Policlinico San Matteo per la cura delle leucemie infantili. In particolare i biglietti da 15 o 10 euro (intero e ridotto) acquistabili presso il Centro Santa Maria e il negozio Petrini, contribuiranno a prevenire e trattare la ricaduta neoplastica delle infezioni virali in bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche (TCSE).
Lo spettacolo è diretto e adattato al palcoscenico teatrale da Bianca Garavelli, mentre a curare la direzione artistica sarà Marcella Previde Massara. "Lo spettacolo sarà un'interpretazione di episodi salienti del "Poema Sacro" che permettono al pubblico di riconoscersi e ritrovarvi le proprie aspirazioni". Così presenta l'adattamento teatrale Bianca Garavelli, che vuole inquadrare l'evento di domenica sera alle 20.30 già in quelle che sono le anticipazioni della celebrazione per i 700 anni della morte di Dante nel prossimo 2021.
Gli interpreti che daranno voce e volto ai personaggi saranno Gian Marco Marenghi, chiamato ad interpretare sul palco del Cagnoni il sommo poeta, Pietro Temporin che sarà invece la sua guida Virgilio, Valentina Summa, come Beatrice ispiratrice e guida nel paradiso, e Maria Teresa D'Adamo che presenterà sul palco 3 differenti e complessi personaggi femminili come Francesca da Rimini, Pia de'Tolomei e Matelda.
Le entusiasmanti coreografie saranno come detto curate e seguite da Marcella Previde Massara, i cui ballerini daranno vita ad una serie di personaggi che Dante e le sue guide incontreranno lungo il loro cammino. Ad arricchire il tutto le immagini e i collage studiati e sapientemente costruiti da Barbara Baratto.
La Garavelli ci ricorda il significato del suo lavoro: "recitazione e danza concorrono insieme sul palcoscenico per far si che il viaggio di Dante diventi viaggio di tutti noi...alla ricerca dell'amore perduto e forse ritrovato". Lo spettacolo prenderà il via alle 20.30 domenica 19 maggio sul palco del Teatro Cagnoni.