La formazione ducale fa sua la sfida da dentro o fuori con Firenze e si guadagna la possibilità di giocarsi le sue carte salvezza nel doppio incrocio playout contro Reggiana, terz'ultima nel Girone 2. I ducali vincono in casa per 9-8 (1-2, 3-2, 3-2, 2-2) l'ultima sfida del campionato contro Firenze.
Dopo una partenza contratta vista l'enorme posta in palio e la grande pressione che ne deriva i vigevanesi si riorganizzano tra secondo e terzo tempo dando l'affondo decisivo e indirizzando la sfida dalla propria parte. E' Nobili a timbrare il cartellino nel primo parziale che resta però appannaggio dei toscani in rete con Mazzoni e Simonti. Vigevano però riagguanta gli ospiti già nella seconda frazione con capitan Valtorta, Trebeschi Ruggero e Siri che ribaltano le marcature dei soliti Mazzoni e Simonti fissando il 4-4 di metà gara.
Un Vigevano più determinato prende il largo tra terzo parziale e inizio del quarto grazie alle reti ancora di Nobili, Siri e Valtorta e ai sigilli di Caspani e Clemente. Qualche disattenzione di troppo Vigevano se la concede in fase difensiva, specie in situazioni di inferiorità numerica con Ciatti lasciato troppo libero di prendere la mira per ben due volte. L'espulsione del portiere ospite per proteste a pochi minuti dal termine dell'incontro fiacca però le speranze di rimonta di Firenze, con Vigevano che si limita a gestire con ordine e senza correre eccessivi pericoli dalle parti di Zanoni.
I risultati della 18a e ultima giornata regalano poi gli ultimi verdetti. Vigevano chiude al penultimo posto a quota 15 punti il Girone 1, qualificandosi così per i playout decisivi per mantenere la categoria. Un punto sopra i ducali chiude Chiavari Nuoto che nel proprio playout se la vedrà con Mestrina, vincitrice della sfida decisiva e al cardiopalma contro Promogest Cagliari condannato invece alla retrocessione nel Girone 2.
Capitolo playoff con le corazzate Arenzano e Metanopoli vincitrici dei rispettivi gironi che se la giocheranno da favorite con le quarte classificate dell'altro girone: Cus Geas Milano per Arenzano e Sestri per i milanesi. Sfide forse più equilibrate quelle che vedranno affrontarsi ad incrocio seconde e terze classificate di Girone 1 e 2. Gli abbinamenti sono Lerici contro Varese e Locatelli contro Bergamo.
Vigevano: Zanoni, Pugno, Valtorta 2, Trebeschi C., Blandina, Nobili 2, Trebeschi R. 1, Caspani 1, Merano, Clemente 1, Siri 2, Oddone M., Oddone D.; All. De Crescenzo
Risultati: Sestri-Locatelli 6-16, Vigevano-Firenze 9-8, Rapallo-Lerici 5-7, Arenzano-Dinamica Torino 15-10, Chiavari - Imperia 11-6
Classifica: Arenzano 51, Locatelli e Lerici 39, Rapallo e Sestri 24, Dinamica Torino 23, Imperia 18, Chiavari 16, Vigevano 15, Firenze 12.