Attualità - 04 giugno 2019, 12:22

E' stato riaperto al traffico il ponte sull'Agogna (FOTO)

Con il taglio del nastro avvenuto intorno alle 11 di questa mattina (martedì), alla presenza del presidente della provincia di Pavia Vittorio Poma, si è chiuso un iter di lavori che durava da circa due anni

(Foto Alex Morandi)

Il giorno tanto atteso da molti automobilisti e autisti di bus e camion del territorio e non solo, è arrivato, questa mattina intorno alle 11 è stato infatti riaperto il ponte sul torrente Agogna, lungo la strada provinciale 28 fra Pieve del Cairo e Sannazzaro.

Si chiude così un iter di interventi iniziati nel luglio del 2017, finanziati da alcune aziende della zona che da oggi potranno così riprendere nel migliore dei modi le proprie attività senza dove ricorrere ad altre arterie stradali limitrofe per raggiungere le mete prefissate quotidianamente. Il costo finale dei lavori è stimato in circa 500 mila euro. 

Presenti al taglio del nastro il presidente della provincia di Pavia Vittorio Poma, e i sindaci di Ferrera Erbognone, Mezzana Bigli e Sannazzaro de' Burgondi, oltre al responsabile della ditta appaltatrice dei lavori e i dirigente delle aziende che hanno finanziato la riqualificazione del manufatto. 

Poco dopo la cerimonia di apertura hanno iniziato a transitare sul ponte i primi camion con il traffico che via via aumentato con il passare dei minuti e si è regolarizzato. 

Il presidente Vittorio Poma ha espresso così la sua soddisfazione per la riapertura del manufatto: "E' il momento del compiacimento per la riapertura di un'opera particolarmente attesa da questi comuni e da un territorio più ampio, in primo luogo devo ringraziare gli imprenditori che hanno contribuito in modo determinante per la realizzazione dei lavori. La provincia in questo momento storico non avrebbe potuto farsi carico di tutti gli oneri necessari. Dobbiamo riconoscere loro il merito di aver risolto un problema, ringrazio tutte le maestranze che sono intervenute dal direttore dei lavori fino a tutti gli operai che si sono prodigati alacremente in questi ultimi mesi. Posso anticipare che nei prossimi mesi verranno eseguiti i lavori sul ponte di Ceretto ed entro l'autunno contiamo di poter effettuare il primo lotto di interventi sul ponte della Gerola, grazie ai finanziamenti che ci sono stati  garantiti da Regione Lombardia, il 21 giugno poi dovrebbe esserci garantita una parte dei 30 milioni di euro, previsti per il secondo lotto dei lavori".