ANALISI SINOTTICA
Alta pressione di origine subtropicale che dominerà la scena sulla Lombardia anche nella giornata odierna e nei prossimi giorni, in un contesto sempre caldo, ma con valori termici inferiori rispetto a quelli rilevati la scorsa settimana. Un primo cedimento da parte dell'alta pressione lo si potrà osservare nella giornata di lunedì e martedì, quando si attendono i primi temporali di calore sparsi sui rilievi alpini e prealpini, in possibile sconfinamento sin verso le aree pedemontane fra la sera e la notte.
Domenica 30 giugno 2019
Tempo Previsto: Al mattino soleggiato ovunque, nel pomeriggio in prevalenza soleggiato ovunque con formazione di nubi cumuliformi nelle ore più calde del giorno su Alpi, Prealpi ed Appennino Pavese. Qualche nube alta in transito su Varesotto, Val Chiavenna ed Oltrepò Pavese. Nella sera dapprima sereno ovunque, ma progressivo aumento della nuvolosità alta a partire da ovest nella notte con cielo parzialmente nuvoloso su gran parte della regione eccetto Bresciano e Mantovano. Precipitazioni generalmente assenti.
Temperature: minime stazionarie comprese tra 18°/26°C e massime in lieve aumento comprese tra 32°/36°C in pianura. Moderata afa su bassa pianura (Pavese, Cremonese, Lodigiano e Mantovano).
Venti: da deboli a moderati orientali a prevalente regime di brezza nelle ore più calde in pianura, a 1500 e 3000 m deboli di direzione variabile.
Lunedì 1 luglio 2019
Tempo Previsto: Al mattino in prevalenza soleggiato ovunque con solo qualche velatura per nubi medio-alte, nel corso del pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi alpini e prealpini, ove non si esclude lo sviluppo di rovesci o temporali in locale sconfinamento sin verso le aree pedemontane o di pianura adiacenti fra la sera e la notte.
Temperature: minime in lieve aumento comprese tra 21°/24°C e massime in moderata diminuzione comprese tra 30°/33°C in pianura.
Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza nelle ore più calde in pianura, a 1500 e 3000 m deboli di direzione variabile. Locali rinforzi nelle aree temporalesche.
Martedì 2 luglio 2019
Tempo Previsto: Al mattino in prevalenza soleggiato con qualche velatura per nubi medio-alte, nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi nelle ore più calde sui rilievi alpini e prealpini con sviluppo di temporali o rovesci in locale sconfinamento sin verso le aree pedemontane o di pianura adiacenti nella sera-notte.
Temperature: minime stazionarie comprese tra 21°/24°C e massime stazionarie comprese tra 30°/33°C in pianura.
Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza nelle ore più calde in pianura, a 1500 e 3000 m deboli di direzione variabile. Locali rinforzi nelle aree temporalesche.