ANALISI SINOTTICA
Una circolazione depressionaria al largo della penisola iberica e in lento movimento verso est tende a indebolire il campo di alta pressione subtropicale che interessa la nostra penisola, portando però al momento solamente qualche rovescio o temporale sui rilievi e qualche locale sconfinamento dei fenomeni sull’alta pianura.
Una maggiore instabilità dovuta a correnti più fresche atlantiche ci interesserà nel corso della prossima settimana con fenomeni che potrebbero diventare più diffusi.
Le temperature rimarranno stazionarie nel week end, mentre successivamente ci attendiamo un’attenuazione del caldo.
Sabato 6 luglio 2019
Tempo Previsto: al mattino bel tempo su tutta la regione con tendenza ad aumento delle nubi sulle Alpi. Nel pomeriggio parzialmente nuvoloso sui rilievi con qualche isolato rovescio o temporale su Alpi e Prealpi, poco nuvoloso in pianura. In serata probabile rapida formazione di linea di rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e medio/alta pianura in movimento da ovest verso est. Non si escludono fenomeni localmente intensi sulla fascia pedemontana. Nel corso della notte tendenza al miglioramento.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 19 e 21°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 33 e 35°C. Zero termico stabile e intorno a 4100 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli meridionali in pianura con qualche rinforzo da sud/ovest sul Pavese; deboli da sud/ovest a 1500 metri; deboli da ovest a 3000 metri.
Domenica 7 luglio 2019
Tempo Previsto: al mattino parzialmente nuvoloso sulle Alpi con qualche possibile piovasco su alta Valcamonica e alta Valtellina, poco nuvoloso sul resto della regione. Nel pomeriggio poco nuvoloso in pianura, parzialmente nuvoloso su Alpi, Prealpi e Garda con qualche isolato rovescio o temporale. In serata cessazione dei fenomeni e tendenza a cieli generalmente poco nuvolosi.
Temperature: stazionarie. In pianura minime per lo più comprese tra 19 e 21°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 33 e 35°C. Zero termico in calo e intorno a 3800 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli occidentali in pianura con qualche rinforzo da sud/ovest sul Pavese; deboli da ovest a 1500 metri; moderati da ovest a 3000 metri.
Lunedì 8 luglio 2019
Tempo Previsto: al mattino poco nuvoloso su tutta la regione con solamente qualche nuvola innocua. Nel pomeriggio attività cumuliforme su Alpi e Prealpi con qualche rovescio o temporale sparso, soleggiato in pianura. Nella sera qualche residuo rovescio sui rilievi, poco nuvoloso sul resto della regione.
Temperature: in lieve diminuzione. In pianura minime per lo più comprese tra 18 e 20°C, con punte superiori nelle zone densamente urbanizzate del Milanese; massime generalmente comprese tra 31 e 33°C. Zero termico in calo e intorno a 3600 metri nelle ore centrali del giorno in libera atmosfera.
Venti: deboli meridionali in pianura; deboli da sud/ovest a 1500 metri; moderati da nord/ovest a 3000 metri.