Il gaming online è una grande passione in molte parti del globo, tra cui anche l’Italia. Chi intende trascorrere le proprie ore sulle slot machine e sui giochi di carte o da tavolo sul web necessita però di piattaforme affidabili. Andiamo quindi a cercare di individuare i criteri in grado di favorire la formazione di un elenco di casinò online sicuri da cui attingere quelli migliori cui affidare il proprio conto e giocare in sicurezza sulle slot machine o altri giochi.
Casinò online: la sicurezza passa dalla licenza ADM
Quando si cercano siti sicuri per il gioco online, live o mobile, molti clienti iniziano sempre dalla proposta di software (giochi). In particolare slot machine, oppure da quella relativa ai bonus di benvenuto gratis proposti da questo genere di piattaforme, sotto forma di free spins (giri),o ancora, dalla presenza di una sezione live in cui giocare con persone vere o i metodi di pagamento (a partire da PayPal). Fattori sicuramente importanti, ma che dovrebbero cedere il passo ad un altro della massima importanza.
Per tutti i giocatori alla ricerca dei migliori casinò online sicuri, il passo fondamentale per riuscire ad operare una scrematura tra i siti è infatti rappresentato dal possesso di una licenza rilasciata da ADM. Ovvero l’ente governativo che ha sostituito l’AAMS nella sorveglianza del settore del gaming, in Italia.
Perché è così importante per un sito essere in possesso di una licenza ADM, ex AAMS? Il motivo è molto semplice: gli operatori che richiedono questa licenza devono dimostrare di rispettare le normative emanate dal nostro Paese sui giochi d’azzardo. Oltre a quelle indicate in sede europea per impedire abusi a danno dei clienti in un settore ove girano moltissimi soldi.
In pratica, chi ha una licenza ad offrire giochi online in Italia, come le slot machine, deve assicurare un quadro sicuro ai giocatori in visita e al loro conto. Non facendolo, il sito rischia di essere messo al bando da parte dell’autorità. Prima di procedere all’iscrizione su un sito di gioco live in rete, occorre perciò verificare il possesso di una licenza di questo genere. La sua esistenza è la garanzia che la piattaforma rientra tra i casinò online sicuri su cui giocare soldi.
Consultare la blacklist
Uno strumento prezioso per distinguere i migliori casinò online sicuri di giochi in Italia da tutti quelli che non lo sono è rappresentato dalla speciale blacklist riportata sul web dell’ADM, ex AAMS. Ove sono contenuti i nomi dei siti che non dispongono di licenze riconosciute. Piattaforme che, di conseguenza, non possono essere sicure per i clienti e da cui restare alla larga per non incappare in brutte sorprese. Si consiglia quindi di cercare sul web questa lista con le piattaforme da evitare, prima di operare la propria scelta definitiva.
Come riconoscere i casinò online sicuri?
Se il possesso di una licenza rilasciata da ADM (o in precedenza da AAMS) è condizione obbligatoria per riconoscere i casino sicuri online per operare un deposito e giocare, altri criteri possono aiutare nell’individuazione di questi siti per i giochi, in Italia. In questa lista occorre includere in particolare i seguenti:
la presenza di informazioni sulla società che gestisce il sito di gioco d’azzardo sul web. Per reperirle si consiglia di consultare la sezione “Chi siamo”, presente su tutti i migliori casinò online sicuri;
la consistenza del payout, la percentuale di soldi giocati che ad ogni puntata il casino deve restituire ai giocatori in visita. Se questi dati non esistono, si è in presenza di piattaforme non sicure, su cui è meglio non aprire un conto di gioco;
la proposta di bonus di benvenuto gratis per i clienti fuori dalla norma. Come è noto, i migliori casino online cercano di attirare giocatori con una politica promozionale aggressiva sui giochi d’azzardo. In cui possono rientrare bonus senza deposito in gran numero, bonus sotto forma di free spins (giri gratis) su alcune slot machine e altri bonus di benvenuto favorevoli. Quando però i bonus gratis sono vistosi, con giri free troppo numerosi, ad esempio, con ogni probabilità fungono da vero e proprio specchietto per le allodole. Meglio evitare questi bonus;
la mancanza di un servizio di assistenza di rilievo. I giocatori devono avere a propria disposizione chat live, e-mail o numeri verdi telefonici per poter comunicare in caso di problemi, ad esempio sul deposito o sui metodi di pagamento (come PayPal). Se questi mancano o le informazioni fornite dal gaming casino non sono vere, è chiara la mancanza di sicurezza del sito di giochi.
Per i giocatori che cercano casinò online sicuri italiani sono fattori in grado di agevolare notevolmente nella scelta. Si consiglia quindi di tenerli presenti e utilizzarli, possibilmente, prima di operare quella definitiva.
Altri fattori che possono aiutare a reperire casino online sicuri
Prima di passare al pagamento dei soldi di deposito minimo previsto dagli operatori, con PayPal o altro, è però possibile provare a precisare ulteriormente la ricerca sul sito. Al numero dei fattori principali, per evitare le sempre possibili truffe, se ne possono aggiungere anche altri, meno dirimenti, ma al tempo stesso preziosi. In particolare, i seguenti:
il fatto che il sito di gaming sia in lingua italiana. Si tratta di un fattore di non poco conto, aiutando i giocatori ad orientarsi all’interno della piattaforma, sapendo in ogni momento cosa si sta facendo;
la presenza di una adeguata politica sulla privacy dei clienti. Chi gioca su un sito deve poterlo fare senza pericolo che i dati sensibili possano cadere nelle mani di malintenzionati;
la sezione dedicata al gioco responsabile, live o meno, dai siti. Si tratta anche in questo caso di un fattore importante, in quanto proprio la normativa italiana impone questa presenza su ogni piattaforma.
Giocare in sicurezza
Chi vuole trascorrere il tempo coi software di giochi d’azzardo online, a partire dalle slot machine, non può contare solo sull’individuazione di casinò online sicuri italiani, dotati di licenza. A questi si deve aggiungere un altro fattore fondamentale per la sicurezza: i metodi di giocare devono essere sempre improntato alla responsabilità. Occorre cioè impedire che la visita ai migliori siti di gaming online diventi gioco compulsivo.
Per gioco compulsivo si intende quello che vede i giocatori realizzare comportamenti tali da condurre ad una possibile rovina economica, oltre che all’isolamento sociale. Nel nostro Paese è enorme il numero di quelli in cura presso strutture specializzate nel contrasto alla ludopatia, termine indicante questa patologia.
Il Gioco Responsabile
Per cercare di riportare la situazione sotto controllo si sono attivate vari metodi, ad esempio utilizzando l’intelligenza artificiale, leggi qui un articolo a riguardo. Ogni sito ha una sua politica per impedire una degenerazione del gioco, slot machine o altro, cercando di adeguarlo ai principi del Gioco Responsabile. Il giocatore può cioè ricorrere all’autoesclusione dal gioco, oppure fissare dei limiti di perdita oltre i quali scatta la stessa.
I migliori casinò online italiani dotati di licenza ADM, ex AAMS, hanno sempre una sezione dedicata al gioco responsabile, ove spiegano la ludopatia e i rischi collegati. Inoltre, offrono un certo numero di strumenti preziosi nella prevenzione dei disturbi associati al gioco compulsivo.
Chi vuole trovare casinò online sicuri per il gioco deve comunque mettere all’ordine del giorno questi pericoli, cercando di capire quando una sana passione per slot machines, giochi di carte o da tavolo, rischia di tramutarsi in grandi problemi psicologici e sociali.
Conclusione
La nostra recensione si è proposta l’intento di far capire come la sicurezza sia sempre un fattore importantissimo in un sito online. Per conseguirla basta adottare alcuni accorgimenti, facendo attenzione a non abboccare ai tanti ami lasciati sul web, sotto forma di bonus di benvenuto gratis, ad esempio free spins, da soggetti intenzionati ad approfittare dell’ingenuità.
Partendo dal cercare informazioni sui siti di gioco ADM che possono permettere di non vedere i propri soldi messi a repentaglio. Informazioni che sono facilmente disponibili, a patto di volerle cercare. Una precauzione troppo spesso non adottata da molti italiani, facendo venire meno la sicurezza online.