Vediamo la Lombardia come luogo ove stanziarono i celti, i romani e altri grandi popoli...
Ma non siamo abituati a cercare chi soggiornava prima di questi popoli, proprio qui, in Lomellina e in tutta la provincia di Pavia...
Dobbiamo fare un salto indietro... all'incirca fino al 25 mila a. C. quando la Padania, era una pianura alluvionale, e quasi sicuramente poteva essere chiamato “Mar Padano”... Un territorio ostile, creato dall'erosione dei fiumi e dei ghiacciai...
Su questa distesa d'acqua, sorgevano isole, alcune piccole altre più grandi... i “Dossi”.
Qui sopra, molto lentamente, presero vita due delle civiltà dimenticate della Lomellina...
Di due si parla... due popolazioni che arrivavano dalla Liguria, i Marici e i Levi. Entrambi stazionarono sulle sponde del fiume Ticino, anche se di sponde definite non vi erano.
Ma tra i due popoli, uno aveva preso come “dimora” la nostra Lomellina: i Marici...
Questa popolazione pre celtica, distribuita in tutta la Lomellina, probabilmente trovava sostentamento dalla pesca e dalla frutta che nasceva sui dossi.
Non mi dispiace pensare che si trattasse di una popolazione che viveva nelle palafitte, in quanto la grande quantità d'acqua avrebbe creato problemi alle semplici capanne costruite su piccoli isolotti di sabbia.
Passarono gli anni, altri popoli entrarono in Lomellina, tra cui i Celti e i Romani... I primi, arrivarono dalla Francia e dal nord, insediandosi in piccole fortificazioni rurali, i secondi, ossia i Romani, crearono dei Castrum, vere e proprie cittadine fortificate...
Ebbene... Non tutti sanno, che non vi fu un massacro tra queste popolazioni... Ma si instaurò una sorta di legame, tanto che i Romani e i Marici, probabilmente si unirono facendo così sparire la civiltà dei Marici e portando avanti quella romana... che non ebbe però problemi a ricordare le popolazioni preesistenti, infatti, presso Sannazzaro de' Burgondi, esisteva un castrum romano di nome, “Castrum Mariciorum”, distrutto dopo qualche anno dalla sua fondazione, dall'inondazione del fiume Po.
Un altra testimonianza storica arriva dalle antiche mura di Pavia...
Esisteva infatti una porta, di nome “Porta Marica”, ove usciva la strada che portava proprio in Lomellina...
Dei Marici si son perse le tracce... ma come fare a dimenticare questi nostri antenati... una popolazione che del nostro territorio fece la loro casa... Una popolazione che riuscì ad integrarsi con i grandi Romani... Una popolazione che porta ancora con se del mistero...
Mi piace pensare che qualcun altro, oltre a me, inizierà a pensare a queste civiltà del passato, che vissero ove oggi, noi abitiamo...