E’ giunto alla XV edizione il Meeting che ogni anno la comunità di S. Maria del Popolo organizza a Vigevano nel mese di settembre. L’iniziativa, che si colloca nei giorni dell’anniversario della morte di don Tarcisio Comelli (deceduto il 24 settembre 2003), è un modo per ricordarlo organizzando iniziative di carattere culturale e spirituale aperte alla città ai cui giovani ha dedicato la propria vita.
Quest’anno il Meeting ha il titolo “I(m)perfetti invitati” e trae ispirazione dal tema trattato dalla parabola evangelica dell’invito alle nozze del figlio del Re (Vangelo di Matteo 22,1-14), in cui gli invitati alla festa rifiutano di presentarsi ed il re apre le porte della sala agli sconosciuti trovati nelle strade, senza distinzioni.
Se, come è stato detto, gli invitati a nozze siamo tutti noi, con i nostri dubbi, i rifiuti e le indecisioni, ci interessava soprattutto riflettere sulla condizione di chi, magari lontano, magari in una situazione di difficoltà contingente, trova qualcuno che gratuitamente, senza secondi fini, tende una mano ed offre un aiuto materiale o spirituale.
Vorremmo riuscire a presentare questo momento guardandolo da entrambe le parti, quello di chi riceve aiuto e quello di chi lo offre. A prescindere infatti dalla motivazione profonda, sia essa religiosa oppure umanistica, che spinge qualcuno a volersi impegnare per un’altra persona, ci sembra importante testimoniare che questo accade ancora in un mondo tacciato troppo spesso di essere superficiale ed egoista. Per questo riteniamo che dare voce a chi in prima persona vive situazioni di disagio, perché ne fa parte o perché si adopera ad aiutare chi vi è caduto e magari intrappolato, possa aiutare a costruire una percezione della realtà più vera ed equilibrata, meno emotiva perchè più informata.
L’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Vigevano e della Diocesi di Vigevano, ed è supportato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Eventi in programma
Il progetto è così articolato:
Sabato 21 settembre ore 21.15: Conferenza “Gli invitati” presso l’auditorium S. Dionigi. Partecipano come relatori persone che hanno sperimentato il percorso di essere stati “invitati” a riemergere da situazioni difficili, dal bordo della strada. Interverranno Vincenzo Andraous, ex carcerato, Carlo, coinvolto in passato nel gioco d’azzardo, e Aldo Scaiano, ex-manager informatico, esodato nel 2014 a seguito della legge Fornero, ora Coordinatore dell’Associazione “Gatti Spiazzati” che coinvolge i senzatetto di Milano in attività turistiche. Presenterà la serata la giornalista RAI Giovanna Lorena.
Martedì 24 settembre ore 21.15, S. Maria del Popolo: S. Messa in occasione del 16° anniversario della morte di Don Tarcisio Comelli.
Sabato 28 settembre ore 21.15: Proiezione di un film al Cinema Teatro Odeon “Se Dio vuole” di E. Falcone, che racconta l’evoluzione personale di un padre, cardiochirurgo di fama e uomo dalle certezze assolute, che si ritrova spiazzato dalla scelta del figlio di entrare in seminario. Ingresso libero.
Domenica 29 settembre ore 17: Concerto del St. George Pop Choir, sul sagrato della chiesa di S. Pietro Martire.
Sabato 5 ottobre ore 21.15: Conferenza “Quelli che servono” presso l’auditorium S. Dionigi, con la presentazione dell’esperienza personale di operatori di alcune delle associazioni cittadine che si dedicano al servizio di chi vive nel disagio: associazione “Una casa anche per te”, associazione “Oltremare”, associazione “Butterfly”. La serata sarà presentata dalla prof.ssa Luisa Broli.