Rimarrà aperta sino a sabato presso la sala Lunghi della biblioteca di Sannazzaro l’interessante mostra dedicata al fumetto Diabolik.
Oltre al fumetto in sé gli appassionati del genere noir potranno trovare anche trucchi e travestimenti di uno dei personaggi più amati tra gli appassionati di questo genere letterario legato all’arte del fumetto. Diabolik è un personaggio immaginario dei fumetti, creato nel 1962 da Angela Giussani e protagonista dell'omonima testata pubblicata dalla casa editrice milanese Astorina.
In poco tempo raggiunse alte tirature. Ha portato alla nascita del genere del fumetto nero italiano del quale è stato il precursore generando numerosi imitazioni a partire dal 1964, quando il fenomeno esplose pubblicati nel caratteristico formato libretto tascabile che la testata fece diventare famoso e imitato dopo aver esordito in edicola nel novembre 1962, viene da allora edito senza interruzioni e ha superato gli 800 numeri pubblicati.
Il personaggio ha poi avuto una trasposizione cinematografica nel 1968 diretta dal regista Mario Bava Edizioni tradotte sono state pubblicate in molti paesi europei, americani, e africani.