Mortara E 0384 - 22 ottobre 2019, 21:25

Robbio, più di quaranta partecipanti al corso “Il soccorritore sulla scena del crimine”

Si è tenuto domenica scorsa dalle ore 10 alle 18 presso la sede della Croce Azzurra Robbiese il corso proposto da Daniele Bertaia, volontario da 27 anni dell’associazione, responsabile della parte relativa alla formazione e consigliere nel CDA. Relatori d’eccezione Luciano Garofano, ex comandante dei Ris di Parma, e la dottoressa Cristina Brondoni, giornalista e criminologa. L’intera spesa per sostenere il corso è stata “coperta” dalla Croce Azzurra Robbiese

E’ bastata una proposta accolta favorevolmente per trasformare un’idea in realtà. “Ad inizio anno - spiega il volontario Daniele Bertaia - notai l’evento pubblicizzato su Facebook dall’azienda Four che eroga corsi di formazione in diversi settori. Decisi di recarmi a Milano per parteciparvi e rimasi piacevolmente colpito. Di conseguenza, al mio ritorno, ne parlai con il presidente ed il consiglio direttivo dell’associazione Croce Azzurra Robbiese, che mi diedero parere favorevole”.

I volontari, principalmente soccorritori su ambulanze, hanno così potuto partecipare al corso gratuitamente. Una full immersion, in cui è stato affrontato un discorso generale sulla situazione che si presenta davanti ai propri occhi sulla scena di un crimine. Come intervenire? “E’ abbastanza scontato che qualsiasi intervento eseguito inquini le prove - prosegue Bertaia - ma l’assoluta precedenza deve essere ovviamente quella di salvare la vita delle persone coinvolte”.

Il corso è stato poi suddiviso in due parti: una teorica e l’altra pratica. In quest’ultima è stata allestita una scena del crimine con tanto di manichino, pistole e coltelli. E’ stato così simulato l’arrivo di una “squadra” sul posto per spiegare cosa toccare e come muoversi.

La pratica si è quindi alternata con la teoria. Infatti non sono mancate slide di casi già risolti, vedi Garlasco e Cogne. Ciò che più conta è stata però la massiccia partecipazione con la presenza anche di una delegazione di vigili del fuoco ed un paio di carabinieri, tra cui il maresciallo della stazione di Robbio Antonio Greco.

“E’ stata una giornata assolutamente positiva - conclude Bertaia -. In questi giorni sto ricevendo lodi immeritate perché io ho solamente fatto da tramite. La lezione è stata infatti condotta da Luciano Garofano, ex comandante dei Ris di Parma, e dalla dottoressa Cristina Brondoni, giornalista e criminologa”. A fine giornata è stato consegnato un attestato ad ogni partecipante.

Fabrizio Negri