Meteo - 27 ottobre 2019, 12:01

Previsioni meteo per domenica 27, lunedì 28, martedì 29 (ottobre)

"Dati Rete CML - www.centrometeolombardo.com"

ANALISI SINOTTICA

Fine settimana con tempo stabile e decisamente mite grazie al rinforzo dell'anticiclone delle Azzorre, dalla prossima settimana graduale cedimento del promontorio di alta pressione con ingresso sempre più deciso di correnti nord-occidentali che porteranno temperature più consone al periodo e tempo più instabile nella prima parte della settimana soprattutto sui rilievi Alpini e Prealpini.

Domenica 27 ottobre 2019

Tempo Previsto: Iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, nel corso della giornata passaggio di velature di nuvolosità alta dai settori nord-occidentali.
Nottetempo ed al primo mattino banchi di nebbia sui settori di bassa pianura in dissolvimento nel corso della mattina.
Temperature: Minime stazionarie comprese tra 9 e 12 gradi, massime stazionarie e comprese tra 20 e 23 gradi con valori decisamente superiori alle medie stagionali.
Zero termico a 3500 metri.
Venti: Deboli di direzione variabile tendenti a ruotare da NW specie sui settori Alpini e Prealpini.

Lunedì 28 ottobre 2019

Tempo Previsto: Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso sui settori Alpini e Prealpini, nuvolosità irregolare sul resto della regione con tendenza ad aumento della nuvolosità dalla seconda parte di giornata. Possibilità di isolate e deboli piogge sui settori Alpini e Prealpini centro-orientali, altrove precipitazioni assenti.
Durante le prime ore del mattino possibili banchi di nebbia sui settori di bassa pianura.
Temperature: Minime stazionarie o in lieve aumento, massime in lieve diminuzione su tutta la regione con valori tra 17 e 20 gradi in pianura.
Zero termico in calo a 3000 metri
Venti: Deboli variabili in pianura, da deboli a moderati nord-occidentali sui rilievi.

Martedì 29 ottobre 2019

Tempo Previsto: Cielo generalmente nuvoloso o molto nuvoloso su tutti i settori.
Possibilità di deboli piogge sui settori settentrionali della regione e anche su alta pianura nel corso della seconda parte di giornata.
Temperature: Minime stazionarie, massime in diminuzione piu marcata sui rilievi a partire dalla serata.
Zero termico in calo fino a 1700/2000 metri sui settori Alpini nord-orientali.
Venti: Deboli nord-occidentali in pianura, moderati sui rilievi.