Cronaca - 01 novembre 2019, 11:32

Pavia: blitz notturno dei carabinieri contro la "malamovida", sanzionati alcuni locali del centro storico

Nel corso dell'operazione, i militari dell'Arma hanno anche segnalato alcuni giovani in stato di ubriachezza molesta ed utilizzo di sostanze stupefacenti

Nel corso della notte appena trascorsa, a Pavia, ambito centro storico, in occasione della cosiddetta “Notte di Halloween”, ha avuto luogo un servizio coordinato, disposto da questa Compagnia, finalizzato a contrastare il cosiddetto fenomeno della “MalaMovida”.

Nella circostanza, militari dipendenti, unitamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Pavia, ad unità “SOS” del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” ed a personale della polizia locale di Pavia, ognuno per gli aspetti di rispettiva competenza:

a) effettuavano ispezione amministrativa presso:

- un ristorante di Piazzale Ponte Ticino, deferendo in stato di libertà la proprietaria, 30enne cinese, a cui venivano altresì comminate sanzioni pecuniarie ammontanti ad euro 40.800, con sospensione dell’attività imprenditoriale, per aver impiegato n. 3 lavoratori extracomunitari non assunti su 5 presenti, aver installato impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione ed aver omesso di ottemperare a incombenze varie previste dalla normativa concernente la sicurezza sui luoghi di lavoro;

- due bar di Piazza della Vittoria, deferendo in stato di libertà i relativi titolari:

· un cittadino albanese 38enne, a cui venivano comminate altresì sanzioni pecuniarie ammontanti ad euro 18.000, con sospensione dell’attività imprenditoriale, per aver impiegato n. 2 lavoratori extracomunitari non assunti su 2 presenti, ed aver omesso di ottemperare a incombenze varie previste dalla normativa concernente la sicurezza sui luoghi di lavoro;

· un 31enne libanese, a cui venivano elevate contravvenzioni per un importo complessivo pari ad euro 18.000, con sospensione dell’attività imprenditoriale, per aver impiegato n. 2 lavoratori extracomunitari non assunti, su 4 presenti, aver installato impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione, ed aver omesso di ottemperare a incombenze varie previste dalla normativa concernente la sicurezza sui luoghi di lavoro

b) deferivano in stato di libertà, per porto di oggetti atti ad offendere, un 25enne di Casorate Primo, poiché, controllato lungo il Corso Manzoni, alla guida della propria autovettura Fiat Punto, era stato trovato in possesso di una mazza in ferro;

c) segnalavano amministrativamente, quali assuntori di sostanze stupefacenti, tre giovani: un 22enne di Locate Triulzi, un 23enne di Noviglio ed un 24enne di San Genesio ed Uniti, complessivamente trovati in possesso di grammi 4,5 di “marijuana”, suddivisi in una dose ciascuno;

d) segnalavano amministrativamente, per ubriachezza molesta un 19enne ed un  27enne pavesi, poiché riscontrati in evidente stato di alterazione psicofisica;

e) segnalavano amministrativamente, per atti contrari alla pubblica decenza, tre giovani: un 25enne ed un 19enne pavesi, nonché un 20enne di Varzi, poiché sorpresi ad urinare tra le strade del centro cittadino;

f) segnalavano amministrativamente un 25enne di Motta Visconti ed  un 20enne di Siziano, per aver violato l’ordinanza comunale concernente il divieto, imposto nelle ore serali e notturne, di portare al di fuori dei locali pubblici lattine, bicchieri e bottiglie in vetro.