Attualità - 09 novembre 2019, 16:19

Lomello, due pomeriggi per dire “no” alla violenza sulle donne

Domani (domenica) alle ore 15.30 presso l’oratorio di San Rocco la compagnia teatrale delle “R/Esistenti” si esibirà in uno spettacolo inedito dal titolo “La vittima non è perfetta”, mentre domenica 17 novembre si terrà un altro appuntamento dove interverrà l’avvocato Tizzoni che presenterà il suo libro sul delitto di Garlasco

Gli Stati Generali delle Donne e l’associazione culturale “La Biblioteca Giovannini-Magenta” sono ormai sempre in prima fila per promuovere eventi contro la violenza sulle donne. E non poteva essere il contrario nemmeno questa volta. Infatti, attraverso la ricorrenza del 25 novembre, che segna la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è stato organizzato un doppio appuntamento.

In quel di Lomello la ricorrenza non passa mai in secondo piano. Tutti gli anni viene sempre preparato un qualcosa per sensibilizzare i presenti e ricordare quanto sia delicata la tematica. “Tornerà la compagnia teatrale delle “R/Esistenti” - dichiara Tina Magenta, che insieme al marito Gianfranco è il fulcro dell’associazione culturale “La Biblioteca Giovannini-Magenta” - con una performance nuova. “La vittima non è perfetta” è una sorta di excursus che, attraverso letture, testimonianze e riflessioni, tratta i pregiudizi che spesso accompagnano i fatti di violenza. Ad esempio l’abbigliamento della persona violentata, il comportamento che ha avuto, il luogo in cui si trovava e così via”.

Il pomeriggio si chiuderà con la testimonianza di Gaia Patella del Comitato Provinciale dei Carabinieri di Pavia. Al fianco dell’associazione culturale “La Biblioteca Giovannini-Magenta” e agli Stati Generali delle Donne, ci sarà anche il Comune di Lomello che come di consueto ha deciso di patrocinare l’iniziativa.

Iniziativa suddivisa in due parti. La seconda è in programma domenica 17 novembre alle ore 15.30 ed il titolo dell’incontro sarà “Processo Garlasco: diritto alla verità”, che non è altro che il titolo del libro dell’avvocato Gian Luigi Tizzoni, pubblicato lo scorso anno. Il volume è ovviamente incentrato sul delitto di Chiara Poggi. Interverrà la giornalista Pierangela Fiorani, ex direttrice del quotidiano “La Provincia Pavese”.

Sarà presente anche la libreria mortarese “Le mille e una pagina”, per dare la possibilità al pubblico di acquistare il libro.

Fabrizio Negri