Attualità - 20 novembre 2019, 15:47

Lombardia, la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e Adolescenza in Consiglio regionale

Questa sera il Pirelli sarà illuminato con la scritta “Every Child”

Era il 20 novembre 1989 quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite approvava la convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata poi dall’Italia nel 1991. A 30 anni dalla firma di questo documento e nella Giornata mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, si è tenuto oggi al Belvedere di Palazzo Pirelli un incontro dedicato al mondo delle scuole.
In particolare il Vice Presidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti, il Garante per l’infanzia e Adolescenza, Massimo Pagani, e la Presidente UNICEF Lombardia, Fiammetta Casali, hanno incontrato i bambini della Scuola Paritaria Primaria San Luigi di Garbagnate Milanese.
Il Consiglio lombardo – ha detto Carlo Borghetti -  è impegnato ogni giorno a favorire tutte le politiche che riconoscono e tutelano i diritti dei minori. La nostra Istituzione ha celebrato questo anniversario creando un’occasione di ascolto con i più piccoli, ai quali abbiamo chiesto di dirci di cosa hanno bisogno per dare noi risposte concrete”.
Al termine della mattinata, i bambini della scuola di Garbagnate hanno consegnato al Garante dell’Infanzia e Adolescenza un elaborato dedicato al trentennale della Convenzione ONU. “La nostra funzione - ha detto il Garante Massimo Pagani - è quella di essere al fianco della Regione per osservare le politiche che vengono fatte a riguardo dei minori. Forniamo suggerimenti e proponiamo soluzioni proprio per garantire una migliore tutela dei bambini e degli adolescenti. Noi vogliamo essere garanti dei più piccoli e a sostegno delle famiglie e delle scuole”.
La Presidente dell’Unicef Lombardia ha poi regalato a tutti una copia della Convenzione Onu e questa sera la facciata del Grattacielo Pirelli sarà illuminata con la scritta “Every Child”.