Gian Pieretti e i mitici anni Sessanta. Il 79enne cantautore toscano, ma ormai da oltre trent’anni residente in Lomellina, ha scritto un libro sul periodo musicale che lo ha visto tra i protagonisti.
“Una generazione di poeti (e non solo)” questo è il titolo della prima fatica letteraria ed anche a tratti autobiografica del profeta di “Pietre” e “Il vento dell’est” tanto per citare alcune canzoni che lo hanno portato al successo, ma anche autore di pezzi epici come “Sei rimasta sola” scritta per un certo Adriano Celentano.
Ma nel volume si parla molto degli anni Sessanta in generale e del fermento culturale che si respirava in una delle stagioni per certi versi travagliata dal punto di vista politico ma ricca di energia positiva nel settore artistico, musicale e culturale.
La presentazione del libro di Gian Pieretti avverrà domani pomeriggio (sabato) alle 17,30, presso la sala polivalente “Francesco Colli” di San Cassiano.