Cultura-Eventi - 27 novembre 2019, 21:39

Robbio, riconoscimenti per Corona e Manzo del corpo bandistico. A consegnare i premi i rispettivi nipoti

Al termine delle celebrazioni di Santa Cecilia che, come ormai avviene da anni si tengono la domenica successiva alla festività del 22 novembre, sono state premiate le due colonne portanti del corpo bandistico comunale Città di Robbio

Distinguersi per l’impegno, la perseveranza e l’umiltà può essere considerato un valido motivo per ricevere un riconoscimento. Se a tutto ciò dovessimo però aggiungere anche il numero di anni prestati al servizio della banda capiamo che il premio assume un significato ancor più profondo. Era il 1954 quando Francesco Manzo e Francesco Corona, all’epoca giovanissimi, si avvicinarono per la prima volta alla banda senza più allontanarsi. Entrambi sassofonisti non hanno mai smesso di indossare la loro divisa.

“L’amministrazione comunale - sottolinea l’assessore Marco Ferrara - ha preparato una targa per quanto fatto in questi anni da Corona e Manzo. La cosa più significativa e per certi versi toccante è avvenuta durante la consegna perché sono stati i rispettivi nipoti Daniele Corona e Alessia Consagra a premiare i propri nonni. Tra l’altro i due bambini hanno all’incirca la stessa età di quando iniziarono i loro nonni a suonare nella banda”.

E’ stato un fuori programma, una sorpresa gradita soprattutto ai premiati. “Speriamo che continuino a suonare nella nostra banda finchè ne avranno le forze - riprende Ferrara -. Banda che tra l’altro ha radici lontanissime, addirittura è nata prima dell’Unità d’Italia. E’ una delle più antiche di Regione Lombardia, fondata nel 1851. Dopo oltre 150 anni di storia, continua a sopravvivere nonostante le difficoltà nel reperire persone che vogliano impegnarsi nell’imparare a suonare uno strumento”.

Corona e Manzo sono stati premiati in un ristorante di Robbio durante il pranzo organizzato domenica scorsa dal gruppo bandistico al termine della messa. “Nella chiesa parrocchiale - conclude Ferrara - si è esibita la banda musicale, diretta dal maestro Daniele Gardino, insieme alla corale polifonica Santo Stefano, diretta dal maestro Fabio Baldina e dal sacerdote don Carlo Serra. La festa della banda è poi proseguita in un ristorante cittadino, luogo in cui l’amministrazione comunale, rappresentata da me, dall’assessore Gregorio Rossini e dal sindaco Roberto Francese, ha consegnato il riconoscimento ai due musicisti”.

Fabrizio Negri