Cultura-Eventi - 30 novembre 2019, 20:08

Garlasco: il Genio di Leonardo in mostra alla sala Biscaldi

Un evento che valorizza il territorio lomellino e riporta in auge il genio leonardiano che ha lasciato molti segni anche in Lomellina

foto Mauro Marone

Leonardo la Lomellina e la luna è il titolo dell’iniziativa programmata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Ancep e Teatro Martinetti.

Dalla scorsa settimana a partire dalle 21 nella sala Biscaldi a posta a pochi metri dalla biblioteca “Mino Milani” “Un mistero chiamato” Gioconda, storia di un mito tra realtà e fantasia. E’ aperta una mostra dedicata al mito di Leonardo da Vinci che ha passato molti anni della sua vita anche in Lomellina.

Basti pensare che il sistema di irrigazione e canalizzazione dell’acqua, che ha poi permesso lo sviluppo delle coltivazioni agricole tipiche della terra di Lomellina: una su tutti il riso, lo si deve proprio al genio di Leonardo.

La rete di canali e derivazioni che confluiscono nel Canale Cavour e nel Naviglio grande che collega la Lomellina con Milano sono tutte idee di Leonardo poi portate avanti con gli anni ed il tempo da chi è arrivato dopo di lui.