Cronaca - 04 dicembre 2019, 15:39

Pavia: inquinamento acustico, viale Cremona e via dei Mille le strade più trafficate

Codacons:”Il quadro è allarmante; occorre intervenire prontamente per ridurre l’inquinamento in città”

Via dei Mille, in Borgo, risulta tra le vie più rumorose di Pavia sia per la sua conformazione che per la posizione delle case, affacciate sulla strada. Questo è solo uno dei dati che emerge dal “Piano di azione rete stradale comunale”, uno studio che ha, come base, la mappatura acustica delle strade di Pavia con traffico superiore a 3 milioni di veicoli l’anno (non ci sono, quindi, le vie del centro storico e quelle di minor passaggio). Il documento, depositato alcuni giorni fa, completa la mappatura acustica di 26,5 chilometri di strade avviata nel 2017 dal settore Mobilità e Tutela ambientale, così come stabilito da una legge che obbliga i Comuni a “fotografare” la situazione delle vie di maggiore traffico e a mettere in atto dei rimedi per la gestione del rumore ambientale. Tra le strade più trafficate vi sono via Tasso – Vigentina, Giulietti, viale Brambilla e Viale Libertà con una media di 7,4 milioni di veicoli l’anno. Le strade dove invece vengono superati i limiti più alti sono Via dei Mille, via Tasso – Vigentina e via Taramelli di giorno mentre durante la notte il primato spetta a viale Partigiani – viale Cremona seguita ancora da vie dei Mille e viale Matteotti.

Codacons: “Emergono dati che destano preoccupazione. Occorre intervenire prontamente per ridurre l’inquinamento acustico in città ne va del diritto alla salute dei pavesi. Ma il Comune ha un piano di azione o brancola nel buio? Oggi diffida del Codacons al Comune di Pavia al fine di porre in essere le misure necessarie alla riduzione dell’inquinamento acustico in città. Tutti i cittadini che avessero bisogno di consulenza in materia di immissioni rumorose possono contattare il Codacons Pavia all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322 per ricevere assistenza legale giudiziale e stragiudiziale”.