Economia - 09 gennaio 2020, 07:50

24Option: perché non opera più?

Con un ruolo concretamente rilevante tra gli investitori italiani, il broker era sicuramente tra i più apprezzati per la semplicità d’uso della propria piattaforma e i materiali didattici che forniva

Tra i broker di maggior successo, nonché tra i più utilizzati dai traders italiani, c’era 24Option.

Con un ruolo concretamente rilevante tra gli investitori italiani, il broker era sicuramente tra i più apprezzati per la semplicità d’uso della propria piattaforma e i materiali didattici che forniva, gratuitamente, ai propri clienti.

Però, poco prima di Natale, l’ente che si occupa della tutela degli investitori, la CONSOB, ha sospeso le attività della società in questione, operante con quattro portali di trading nel nostro Paese.

Per gli investitori interessati alla questione o che magari avevano intenzione di accedere ai mercati finanziari mediante il broker cipriota, troveranno maggiori informazioni andando su Migliorbrokerforex.net.

24Option: motivi della sospensione

Nonostante sia sempre stato uno dei broker più apprezzati, nel corso di questi anni, da traders di tutto il mondo, 24Option non è più operativo.

La decisione è stata presa dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), arrestando il funzionamento di tutti i sistemi legati alla società cipriota Rodeler.

Bisogna subito precisare che il provvedimento è cautelativo, cioè non è definitivo. La società in questione dovrà prendere i necessari provvedimenti per conformarsi alle norme stabilite alla CySEC (ente di controllo con sede a Cipro) e tornare a fornire le proprie piattaforme ai traders.

Nonostante la situazione attuale, risulta importante specificare che la Rodeler è sempre stata autorizzata ad operare sul territorio europeo poiché legalmente regolamentata dalla stessa CySEC.

La sospensione è legata ai comportamenti assunti dalla Rodeler che, nonostante le diverse segnalazioni da parte della CONSOB, ha continuato a violare le normative vigenti in Italia.

La noncuranza mostrata verso la Cyprus Securities and Exchange Commission, che ha ricevuto i dovuti avvisi da parte dell’ente italiano, ha sancito la decisione finale da parte della CONSOB.

Molti clienti hanno segnalato pubblicità troppo aggressive dell’azienda, mentre altri hanno rilevato irregolarità nel funzionamento della piattaforma, soprattutto per ciò che riguardava strumenti come la leva finanziaria.

Finchè la Rodeler non deciderà di operare in maniera chiara e trasparente, seguendo le normative vigenti nel nostro Paese, sarà esclusa dagli affari italiani.

24Option: qual è la situazione attuale?

Con la sospensione delle piattaforme Rodeler e il divieto di attrarre nuovi clienti mediante pubblicità, è lecito chiedersi cosa succederà agli investitori che avevano selezionato il broker 24Option per negoziare online.

Com’era evidente, tutti i conti saranno chiusi. Saranno gli utenti stessi a comunicare ciò alla società secondo le modalità da loro stabilite.

Lamentele riguardanti ingenti perdite sul capitale investito e malfunzionamento di uno degli strumenti finanziari principali del trading online, cioè i CFD, sono state motivazioni più che valide per spingere la CONSOB a prendere provvedimenti seri.

Risulta chiaro che, finché la società cipriota non si dimostrerà idonea alle normative che reggono i mercati italiani, controllati e trasparenti per fornire le medesime possibilità a ciascun investitore, ci sarà una competizione ancora più forte tra i broker.

In tal proposito, si consiglia vivamente di prestare attenzione alla scelta di un broker CFD per operare online, così da evitare ulteriori spiacevoli sorprese.

Bisogna valutare attentamente le piattaforme e verificare che queste siano regolamentate dalla CONSOB, in quanto l’ente opera puramente nell’interesse degli stessi investitori.

Secondo le normative vigenti, è fondamentale che i broker online mettano al corrente i propri utenti dei rischi legati all’attività finanziaria di trading, così da risultare trasparenti ed affidabili agli occhi degli investitori.

Attualmente, non ci sono ulteriori notizie per quanto riguarda un eventuale ritorno di 24Option nel campo del trading in Italia.

Dunque, i traders che cercano di restare aggiornati sulle più importanti news sul trading, le piattaforme più apprezzate dalla community online e sulle modalità più sicure per negoziare online, potrebbero consultare migliorbrokerforex.net.