Attualità - 16 gennaio 2020, 21:15

Robbio, sala piena all’inaugurazione di “Cittadini SalvaVita”. Attenzione alta sul tema arresto cardiaco

Ieri sera (mercoledì) presso la sede della Croce Azzurra Robbiese di via Mortara 5 è stato presentato il progetto

Robbio risponde presente. Tantissime persone non sono volute mancare all’inaugurazione di questa importantissima applicazione che ha già dimostrato nei mesi scorsi tutte le sue potenzialità. L’iniziativa è già stata presentata in diverse realtà lomelline. Dopo Vigevano e Mortara è sbarcata ieri (mercoledì) a Robbio. Una bella serata dove il pubblico è rimasto ad ascoltare le parole dei relatori.

Per quale motivo è considerata così all’avanguardia tale iniziativa? “Cittadini SalvaVita” è un progetto sperimentale attivo in Provincia di Pavia che permette di allertare i cittadini comuni, formati con un corso BLSD, in caso di arresto cardiaco nelle loro vicinanze così che possano iniziare ad eseguire le manovre salvavita in attesa dei soccorsi.

A spiegare le potenzialità dell’app sono stati il dottor Enrico Baldi, presidente di Pavia nel Cuore e Robbio nel Cuore, il dottor Enrico Contri, medico AAT 118 di Pavia, ed il dottor Fabrizio Canevari, responsabile operativo SOREU Pianura. A fare gli onori di casa la Croce Azzurra Robbiese che ha messo a disposizione i locali.

“Dal momento dell’istituzione di Robbio nel Cuore - dichiara Ivano Morelli, presidente della Croce Azzurra Robbiese - questi ultimi hanno sempre usufruito della nostra sede per svolgere incontri, per attività formative e per ogni tipo di esigenza. Per questo tra noi esiste un legame particolare che ci permette di viaggiare a braccetto da parecchio tempo”.

Fabrizio Negri