Nell'ambito dell'attività di prevenzione dei reati contro il patrimonio soprattutto in danno di vittime vulnerabili, gli equipaggi della Volante nella mattinata di ieri hanno intensificato i controlli nei pressi dei parcheggi dei centri commerciali e delle principali piazze del capoluogo.
L'attività, finalizzata a prevenire i furti a bordo di autovetture in sosta e le truffe agli anziani, ha avuto esito positivo in quanto nel transitare in piazza Castello, un equipaggio di Volante ha notato un'autovettura Fiat Grande Punto con due persone sospette a bordo, prontamente fermata e sottoposta a controllo.
Dall'interrogazione della banca dati, è emerso che entrambi gli occupanti un 32enne e un 30enne oltre ad annoverare numerosi precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, erano specializzati nel compiere le cosiddette truffe dello specchietto.
A specifica domanda degli agenti circa i motivi della loro presenza in città, entrambi hanno fornito spiegazioni evasive contribuendo ad alimentare il sospetto che si stessero aggirando alla ricerca di eventuali vittime.
Dopo aver effettuato un accurato controllo dell'autovettura, gli stessi sono stati accompagnati in Questura dove tuttavia non sono emersi elementi per procedere nell'immediatezza nei loro confronti.
Trattandosi di persone residenti in provincia di Siracusa, nei prossimi giorni verranno avviate le procedure finalizzate all'emissione nei loro confronti di fogli di via obbligatori.