C’è grande attesa per il confronto di sabato. Dopo aver conquistato la vetta domenica scorsa, sfruttando al meglio il turno di riposo della Gerbaudo Savignano, i ragazzi della Volley 2001 Garlasco si stanno preparando ad un match molto delicato contro la quarta forza del campionato: la Yaka Volley Malnate.
Una di quelle partite in cui la posta in palio varrà doppio. Già perché una vittoria permetterebbe ai garlaschesi di disputare la Coppa Italia. Tutto l’ambiente è quindi particolarmente carico, a partire da coach Maranesi che, pur vantando un curriculum di primo piano con panchine anche in serie A, non ha mai preso parte alla competizione.
La voglia di superare l’ostacolo Malnate è quindi tanta, soprattutto visto il buon gioco espresso quest’anno dalla squadra. “Le potenzialità per far bene - spiega il presidente Silvia Strigazzi - erano già emerse ad inizio anno, ma stare così in alto è un risultato che dimostra come ognuno di noi stia dando il massimo. Tutti i giocatori, compresi quelli che hanno un minutaggio ridotto, si stanno impegnando al 100% per dare il proprio contributo”.
Un plauso che deve essere esteso anche ai collaboratori perché di difficoltà ce ne sono state. “Abbiamo giocato due gare senza palleggiatore - riprende la Strigazzi - ed in altre ci sono stati acciacchi che hanno colpito componenti della squadra. Non è stato tutto perfetto, ci sono stati problemi, ma ci siamo sempre impegnati per risolverli”.
L’arma in più sembra quindi essere l’unione del gruppo. Un gruppo che ha trovato il giusto affiatamento dopo la stagione opaca disputata lo scorso anno. Per assurdo la società aveva effettuato degli investimenti più onerosi nell’estate 2018 rispetto a quella 2019 e ciò dimostra come per costruire una squadra vincente sia indispensabile una serie di fattori. Accanto a tutto ciò è prezioso il sostegno degli sponsor, che supportano una società sempre più in crescita, pronta ad avviare nuove collaborazioni per puntare sempre più in alto.
Garlasco ha quindi tutte le carte in regola per continuare a stazionare nei piani altissimi della generale e per centrare la qualificazione alla Coppa Italia. A separare i ragazzi di coach Maranesi dalla competizione, c’è l’insidia Malnate. “La Yaka Volley - continua la Strigazzi - è una società che cresce da zero tutti i propri giocatori, ma soprattutto sono ragazzi che giocano insieme da sempre. Li sfideremo sabato alle ore 20.30 in trasferta e parallelamente la seconda squadra del campionato affronterà la terza”.
Un successo darebbe ai garlaschesi diritto a disputare i quarti di Coppa Italia (si qualifica solamente la prima di ognuno degli otto gironi). La squadra in vetta al girone A (si spera sarà Garlasco) affronterà la capolista del girone B (andata e ritorno) nel periodo antecedente l’inizio del girone di ritorno del campionato (previsto l’8 febbraio). Chi passa si qualifica alle final four che si terranno nel periodo di Pasqua.