Cronaca - 02 marzo 2020, 21:16

Mortara, leggera diminuzione delle multe comminate dal meccanismo “rosso stop”. Circa 3-4 al giorno

Per la prima volta dall’installazione dello scorso 25 dicembre, nella settimana appena trascorsa si è registrato un giorno senza multe

Nonostante il tentativo dell’amministrazione di aumentare il numero di secondi del semaforo arancione (dall’introduzione del meccanismo sono 4), non si placa il fenomeno degli automobilisti che transitano all’incrocio quando ormai è scattato il rosso. I dati del primo mese parlavano di 150 multe convalidate. Un trend che ha subito solamente una leggera flessione nei mesi successivi.

Troppo poco per essere soddisfatti. Le multe continuano ad essere 3-4 al giorno. Numeri che dimostrano come corso Torino, nel punto in cui si incrocia con via Belvedere e via Olevano, non è affatto sicuro. “Rispetto al momento dell’installazione - dichiara l’assessore Luigi Granelli - il trend si è abbassato. Tutto ciò è però correlato a una diminuzione di automobilisti in transito nelle ultime settimane”.

Con l’emergenza Coronavirus si sono quindi abbassati i passaggi e di conseguenza anche il numero di multe comminate ha avuto un calo. Da quindici giorni è entrata però in funzione un’importante novità. “Siccome i pedoni attraversano poco in quel tratto - conclude Granelli - abbiamo installato un meccanismo a chiamata a loro favore. Abbiamo quindi eliminato il passaggio pedonale (che diventava verde di default) per favorire la fluidità della circolazione. Così facendo aumenteranno i cicli del verde per gli automobilisti”.

Dalle valutazioni effettuate in precedenza è infatti emerso che gli attraversamenti pedonali avvenivano con una frequenza molto bassa in corso Torino, mentre leggermente superiore in via Belvedere. Con questo nuovo meccanismo a chiamata ogni pedone potrà premere il pulsante al bisogno ed effettuare l’attraversamento in sicurezza.

Fabrizio Negri