Solo i punti all’ordine del giorno relativi al bilancio sono stati votati, mentre gli altri sono stati rimandati al prossimo consiglio. Data la criticità della situazione, con l’emergenza Coronavirus che preoccupa sempre più, è stato un consiglio comunale lampo.
Nonostante i ranghi ridotti il bilancio è stato approvato. “Attraverso l’approvazione del bilancio 2020 - ha sottolineato il sindaco Andrea Sala - evitiamo di agire con l’esercizio provvisorio che ci impedirebbe di far fronte alle emergenze di questi giorni”.
A partire dalla giornata di domani (mercoledì), la giunta potrà adottare delle variazioni al bilancio stesso. Si agirà quindi su diversi fronti. Il primo è la costituzione di un fondo per l’emergenza dovuta al Covid-19 andando ad aiutare le categorie maggiormente colpite in città. Un altro punto riguarda la sospensione di tutte le rette comunali relative a servizi non erogati, per esempio le materne comunali.
Previsto anche un piano di igienizzazione delle strade cittadine con la sanificazione dei luoghi pubblici, così come si vogliono potenziare gli strumenti di protezione per gli agenti di polizia locale (mascherina ed altri dispositivi per permettere di effettuare i controlli in sicurezza). Infine, ci sarà un piano di rinvio delle scadenze di tasse e tributi comunali.
Il sindaco Andrea Sala ha voluto ringraziare i novi consiglieri comunali che non sono mancati all’appuntamento di questa sera (martedì). “Chi è presente - ha spiegato - ha un gran senso di responsabilità. Non nascondo che è difficile svolgere i propri ruoli in certe situazioni. Oggi però è uno di quei momenti nel quale noi, che siamo eletti del popolo, dobbiamo esserci per garantire, attraverso l’approvazione degli atti, ciò che alla città serve”.