Cronaca - 23 marzo 2020, 11:50

Morto Leonardo Marchi, ventunesimo medico caduto per il Coronavirus

Gallera: 'Sino ad oggi fatti 70.598 tamponi in Lombardia'

Leonardo Marchi, medico infettivologo, direttore sanitario della Casa di cura San Camillo di Cremona, è l’ultimo camice bianco vittima del coronavirus inserito dalla Fnomceo (Federazione nazionale Ordini medici chirurghi e odontoiatri) nell”elenco caduti’ aggiornato online. Con la morte del professionista, deceduto il 21 marzo, sale a 21 il totale dei medici ricordati dalla Fnomceo.

 “Siamo la Regione che ha fatto il maggior numero di tamponi, ne abbiamo effettuati a 70.598 a ieri”, sottoline intanto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, intervenendo a Mattino 5 su Canale 5.

La Regione, ha aggiunto l’assessore, sta “ampliando in maniera selettiva” il numero dei destinatari dei test. In particolare “abbiamo previsto il test del tampone per medici di medicina generale e per il personale sanitario che ha anche poche lineette di febbre. Controlliamo la temperatura tutti i giorni e facciamo il tampone a chi ha anche soltanto 37.5″. In Lombardia, ha detto ancora Gallera, ci sono 22 laboratori che eseguono in media 5 mila test al giorno: “Posso fare anche 1 milione di tamponi, ma poi bisogna avere il tempo di processarli. Se ci metto un mese e mezzo non serve. Bisogna fare i conti anche con questo lavorare in maniera efficace e selettiva”.

La soluzione potrebbe essere quella dei cosiddetti test rapidi:

“Li stiamo valutando con i nostri tecnici, ma non risultano avere efficacia”, ha assicurato Gallera.

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it