ANALISI SINOTTICA
L'espansione della vasta area anticiclonica presente sull'Atlantico ad ovest dell'Irlanda, favorirà l'approfondimento della saccatura scandinava. Il bordo meridionale della saccatura si porterà sui settori di nord-est della penisola, facendo affluire sulla nostra regione aria polare. Generale calo delle temperature su tutta la regione. Miglioramento dal pomeriggio di mercoledi, accompagnato da un graduale rialzo delle temperature.
Martedì 31 marzo 2020
Tempo Previsto: Notte e primo mattino, cieli molto nuvolosi su tutta la regione, con precipitazioni da deboli a moderate diffuse ad esclusione delle aree del Milanese occidentale e del Pavese. Locali precipitazioni nevose lungo i rilievi Alpini e Prealpini a quote comprese tra 400/500 m, ad esclusione delle aree più occidentali del Livignasco e Chiavennasco che saranno interessate da cieli poco nuvolosi. Rapida attenuazione dei fenomeni su tutta la regione nel corso del mattino, con nuvolosità in graduale dissolvimento da metà giornata. Nubi basse insisteranno fino al pomeriggio lungo la fascia prealpina ma senza fenomenologia associata.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 2/5°C. Massime in pianura comprese tra 8/11°C.
zero termico al mattino a 500 m, in graduale aumento con quota compresa tra 800 e 1000 m.
Venti: Moderati orientali in bassa pianura; occidentali su aree occidentali della regione, tendenti nel corso della mattina a ruotare e a disporsi da est. In montagna a 1500 m deboli dai quadranti occidentali.
Mercoledì 1 aprile 2020
Tempo Previsto: Giornata all'insegna dei cieli irregolarmente nuvolosi sulle aree pianeggianti della regione. Nuvolosità più consistente sui rilievi Prealpini ma senza fenomenologia associata. Schiarite, da metà giornata, sui settori Alpini di confine e lungo la fascia meridionale della regione. Probabili gelate durante le ore notturne e di primo mattino.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 1°C/4°C. Massime in pianura comprese tra 10/12°C.
zero termico a 1000 m.
Venti: Deboli variabili in pianura, deboli, localmente moderati, orientali su bassa pianura. In montagna a 1500 m deboli settentrionali.
Giovedì 2 aprile 2020
Tempo Previsto: Cieli irregolarmente nuvolosi, tendenti al poco nuvoloso, sin dal mattino sulle aree centro occidentali della regione; poco nuvoloso su Mantovano, Bresciano e Cremasco. Nuvolosità irregolare lungo la fascia Prealpina.
Temperature: Minime in pianura comprese tra 0°C/3°C. Massime in pianura comprese tra 12/15°C.
zero termico a 1100 m.
Venti: Deboli variabili in pianura, orientali su Oltrepo, tendenti dal pomeriggio a disporsi dai quadranti meridionali. In montagna a 1500 m deboli settentrionali.