Stanno facendo il giro del mondo le immagini di Tommy e dei suoi colleghi meccanizzati impiegati dall'Asst Sette Laghi all'ospedale di Circolo di Varese per assistere medici e infermieri nella lotta al Coronavirus.
Nei giorni scorsi vi avevamo raccontato dei sei robot entrati in funzione in corsia nella struttura sanitaria di Varese: in grado, grazie a una telecamera, di monitorare lo stato dei pazienti e capaci anche di interagire con loro grazie a un microfono, i sei "sanitari bionici" hanno subito suscitato la curiosità e la simpatia della stampa internazionale.
Dopo la stampa nazionale italiana e la Reuter, l'ultima prestigiosa testata a dedicare un articolo a Tommy (ribattezzato così dal professor Francesco Dentali, direttore del reparto di Medicina ad Alta Intensità, in onore del nome di suo figlio, Tommaso) è stata il New York Times con un pezzo del titolo "Tommy l'infermiere robot aiuta i medici italiani a tenersi al sicuro dal Coronavirus".
Nell'articolo si sottolinea come "non indossi una maschera ma aiuta lo stesso a salvare vite". Il New York Times intervista anche il professor Dentali, che ha sottolineato che, grazie a questi robot, "è come avere un infermiere in più ma senza i problemi legati all'infezione".