Cronaca - 16 aprile 2020, 16:46

Buoni sconto Esselunga da 500 euro su WhatsApp: occhio alla truffa!

La nota ufficiale della catena della grande distribuzione

Segnaliamo che negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni circa la ricezione di messaggi che promettono falsi buoni spesa. Ricordiamo che l’invio di tali messaggi esula da ogni possibile forma di controllo da parte di Esselunga e che eventuali concorsi o operazioni a premi promossi da Esselunga vengono diffusi esclusivamente attraverso i canali ufficiali dell’azienda. I messaggi di posta ingannevole noti anche come “phishing” sono sempre più diffusi e mirano a rubare informazioni o addirittura denaro. Spesso il messaggio contiene l’invito a cliccare su un link che rimanda a un sito creato al solo scopo di carpire informazioni personali. A volte possono essere richieste false autorizzazioni al trattamento dei dati personali inseriti o l’invito a richiedere un fantomatico premio: tali richieste in realtà attivano l’adesione a servizi a pagamento non richiesti”.

L’invito è sempre quello di contattare le forze dell’ordine e non rispondere con dati sensibili a questi messaggi. 

Articolo tratto dal nostro sito partner www.ticinonotizie.it